Abolizione termocoperte per una F1 più green? Hamilton non è d'accordo
26/02/2023 09:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, la Formula 1, la FIA e la FOM si riuniranno per decidere se instaurare oppure no il divieto di utilizzare le termocoperte. Tentativo già avanzato in passato (ma evidentemente senza successo) per motivi di sostenibilità ma anche di costi. Il problema, però, è che gli pneumatici non preriscaldati sono soggetti a forti sbalzi di temperatura e pressione. E i piloti hanno espresso la loro perplessità per la mancanza di grip offerta dalle gomme fredde appena uscite dai box.

Uno di quelli che hanno fatto sentire la propria voce è Lewis Hamilton, il quale si è detto preoccupato in occasione di un'intervista rilasciata durante i test pre-stagionali in Bahrain. Secondo il sette volte campione del mondo britannico non vi sarebbe alcun beneficio ecologico nell'adottare gomme fredde, bensì il contrario. Di seguito le sue considerazioni.

Le parole di Lewis Hamilton

Abolizione termocoperte per una F1 più green? Hamilton non è d''accordo

"Penso che sia pericoloso, ho testato l'assenza di termocoperte e prima o poi si verificherà un incidente. Quindi, credo che sia una decisione sbagliata", ha esordito Hamilton ai microfoni di Motorsport.com durante i test pre-stagionali in Bahrain.

Poi ha spiegato: "Bisogna fare più giri per far funzionare gli pneumatici. L'argomentazione è che togliendo le termocoperte si diventa più sostenibili e più ecologici, ma in realtà si brucia solo più carburante per portarli in temperatura. La preoccupazione maggiore è quando si esce dai box: si pattina e la vettura è molto nervosa. Se qualcun altro monta pneumatici che funzionano già, è facile scontrarsi con lui. Quindi, è una cosa inutile".

Infine ha chisoato: "Continuo a non capire perché la F1 si stia allontanando dalle termocoperte, perché per me non ha senso. Si brucia più carburante, più pneumatici. Anche per quanto riguarda la sostenibilità, non capisco la filosofia. Inoltre, ci sono dei rischi con queste vetture ad altezza ridotta. Ma è una direzione che la F1, la FIA e la Pirelli hanno deciso di prendere, quindi dobbiamo adattarci".

Leggi anche: Mercedes, Mick Schumacher: «Deluso per come è finita con Ferrari e Haas, ma qui sono contento»

Leggi anche: Wolff avvisa Horner: «Budget cap? Sarebbe grave una seconda violazione». Poi su Hamilton e Antonelli


Tag
hamilton | pirelli | formula 1 | stagione 2023 |