Uno dei temi più discussi delle ultime settimane sono i cambiamenti che Liberty Media e, più in generale, la FOM vogliono portare nello sport. Ci sono diverse proposte sul piatto per rivoluzionare la Formula Uno, dall'eliminazione delle prove libere alla proposta del nuovo format delle qualifiche sprint. Su questi temi si sono espressi piloti, team principal ed ex membri del paddock, ognuno, ovviamente, con una diversa opinione.
Parlando con i media, tra cui RacingNews365.com, Mike Krack, team principal di Aston Martin, ha affermato che: "La Formula Uno deve evolvere, ma deve anche mantenere il suo DNA. Ci sono state delle discussioni costruittive su come ottenere questo, perchè da un lato devi capire il volere degli organizzatori, ma dall'altra noi abbiamo un po' l'acqua alla gola tra il regolamento, la disponibilità delle gomme, la durata dei motori e così via. Bisogna tenere in considerazione questi punti e cercare di trovare un compromesso. Magari a un tratto si dovrà accantonare l'interesse di una singola squadra per un obiettivo più grande".
La concreta intenzione di cambiare le sprint race è arrivata dai media, ma non c'è stata ancora alcuna conferma dalla Formula Uno stessa. Stando alle parole uscite dalla conferenza dei team principal, l'idea sarebbe quella di rendere il sabato un giorno indipendente, con una sua qualifica la mattina e una gara breve nel pomeriggio. La griglia della domenica, invece, verrebbe dettata da una qualifica al venerdì.
Ormai è noto che la Formula Uno si stia orientando nella direzione di avere sempre più spettacolo e azione in pista, senza alcun momento morto per gli spettatori, specialmente per il pubblico pagante sulle tribune. Tuttavia, è dall'introduzione delle Sprint Race che si stanno rsccogliendo opinioni contrastanti, e la Federazione sembra non capire ciò che ai tifosi piace o meno; anzi, sembra spingere proprio verso quello che più non convince. Prima di giudicare aspettiamo ovviamente di vedere come si svolgeranno le nuove gare sprint, sperando che possano dare alla categoria regina del motorsport quel quid che sembra mancare.
Leggi anche: Mazzola e la nuova F1: «Se aumenti solo la quantità rischi di avere 50 gare tutte vinte da Verstappen»