Rob Smedley: «La Ferrari beneficerà della pausa di aprile. La differenza la fa...»
23/04/2023 08:25:00 Tempo di lettura: 4 minuti

In una recente intervista a F1 Nation, Rob Smedley, ex ingegnere di pista in Ferrari, ha parlato degli effetti che la pausa di aprile potrà avere sulle diverse scuderie. In particolare si è soffermato sul fatto che è proprio la Rossa che potrà beneficiare di questo stop più di tutti. Il motivo risiede nel fatto che il progetto della SF-23 non deve essere cambiato ma solo "sbloccato", ossia bisogna portare in pista diversi elementi che le permetteranno di far uscire il suo potenziale. Tuttavia, quando ci sono molte gare di seguito, le energie e le risorse vengono dirette su quello e non sul migliorare la vettura.

"Il piano di sviluppo della macchina non cambierà solo perchè c'è questo mese di pausa. La gente a Maranello ha già un chiaro piano di sviluppi, di ore di galleria del vento e simili. Ciò che fa la differenza è il fatto se il personale è in giro per il mondo o meno, e questo aiuta gli inseguitori", ha affermato l'ex Cavallino. "Ci sono meno distrazioni, perchè comunque affannarsi per preparare le corse toglie tempo. Quando ci sono molte gare in arrivo e hai dei piccoli problemi, chiamali di affidabilità o di elementi che non capisci bene, non puoi davvero soffermarti su quelli, perchè devi preparare la prossima gara e quella dopo ancora. E poi in pista ci sarà un nuovo set di problemi che viene fuori, ma poi non avrai mai tempo di metterci la testa e così via."

"Questa pausa dà loro la chance di fermarsi, respirare e cercare di risolvere i loro dubbi, con la speranza di avere un pacchetto competitivo a Baku. Non ci sono tutti i problemi logistici, di prendere gli aerei, di avere a disposizione metà dei cervelli perchè gli altri sono in giro per il mondo. La Ferrari potrebbe arrivare in Azerbaijan con la stessa macchina di Melbourne, ma solo perchè ci hanno studiato di più sopra questo potrà fare la differenza"ha continuato Smedley.

"Il problema è il budget cap"

Rob Smedley: «La Ferrari beneficerà della pausa di aprile. La differenza la fa...»

A un tratto, Smedley viene interrotto da un commento fatto da Pedro de La Rosa. L'ex pilota porta gli ascoltatori a riflettere su una differenza importante: nella città azera bisognerà distinguere tra la performance data dalla pista o da nuove componenti. "A Baku molti cambiamenti saranno per adattarsi al tracciato, non tanto aggiornamenti di per sè. Per esempio, di certo dovremo aspettarci un'ala nuova per la richiesta di alto carico aerodinamico, e magari ci sarà un guadagno di qualche decimo dato da questo e non da un lavoro a monte", ha aggiunto poi l'ingegnere.

Un altro importante elemento da sottolineare è sono i limiti imposti dal budget cap. "Portare un fondo nuovo è diverso da un'ala posteriore, e il motivo è nel costo. Il budget cap ha frenato molte squadre, perchè magari vedono che la macchina molto veloce in galleria del vento, ma il pezzo non si può produrre fino a che non sono certi al 100% che funzionerà. É una diversa Formula Uno ora, perchè non puoi portare aggiornamenti ogni gara, come i top team erano soliti fare", ha concluso poi Smedley.

Foto interna pbs.twimg.com

Foto copertina pbs.twimg.com

Leggi anche: Turrini: «Leclerc sta parlando con Mercedes, lo sanno tutti». E sullo scambio con Hamilton...


Tag
smedley | ferrari | gp azerbaijan |