Che Laurent Mekies lascerà la Ferrari è una voce che gira insistentemente da parecchio tempo. E nelle ultime ore ha cominciato a farsi sempre più concreta. Tanto che l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport indica con certezza anche la sua destinazione. Per il dirigente francese si prospetta un ritorno alle origini...
Secondo quanto riferisce La Gazzetta dello Sport, il futuro di Mekies "sarà lontano da Maranello". La nota testata, tuttavia, ci tiene a precisare che il francese rimarrà "sempre in italia".
"Il “racing director” della Ferrari è infatti destinato a trasferirsi all’AlphaTauri, squadra della galassia Red Bull, che ha sede a Faenza. Per il francese sarà un ritorno alle origini, perché aveva cominciato la parte importante della sua carriera in F.1 alla Minardi, la squadra che poi è diventata Toro Rosso (2005) e infine ha assunto la denominazione attuale", si legge sul quotidiano.
Nel raccontare la vicenda, inoltre, la Rosea svela un retroscena affermando che Mekies "si era guardato attorno, in cerca di un altro team, già alla fine della passata stagione, dopo il terremoto che ha portato alla sostituzione di Mattia Binotto al vertice della Gestione Sportiva. Neppure l’arrivo del nuovo team principal Frederic Vasseur, di cui è amico fin dai tempi in cui frequentavano la Scuola superiore di tecniche aeronautiche, ha cambiato la situazione".
Secondo il quotidiano, a determinare la decisione del francese sarebbe stato il fatto che il presidente John Elkann e il CEO Benedetto Vigna non l’abbiano preso in considerazione per sostituire Binotto, del quale era un fidato braccio destro.
Il trasferimento di Mekies alla corte dell'AlphaTauri potrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi o alla fine del campionato. E quella del francese potrebbe rivelarsi una scelta in prospettiva, visto che Franz Tost, boss del team di Faenza, ha manifestato la volontà di ritirarsi entro tre anni. Dal 2026 Mekies potrebbe trovarsi nella posizione in cui avrebbe voluto essere alla Ferrari.
Leggi anche: GP Azerbaijan - Baku mix letale di curve lente e rettilinei veloci
Leggi anche: Eddie Jordan: «Non capisco il budget cap, penso che sia una farsa»
Foto copertina media.ferrari.com; Foto copertina Sito Ferrari;