Dopo aver vinto per distacco il Mondiale 2022, la Red Bull sta dominando anche la stagione 2023 grazie ai tre successi in altrettante gare fin qui disputate. Ma cosa rende il team di Milton Keynes così superiore agli altri? Ne ha parlato Dan Fallows ai microfoni del podcast "Beyond the Grid".
Dan Fallows è un ingegnere aerodinamico che ha affiancato Adrian Newey alla Red Bull per diversi anni. Oggi è all'Aston Martin e ha voluto rivelare qualche "segreto" della compagine austriaca al podcast "Beyond the Grid".
"Ciò che rende la Red Bull così forte è che hanno seguito una sola direzione per tanto tempo", ha detto Fallows. Poi ha precisato: "Sin da quando Christian (Horner, ndr) ha rilevato la squadra e poi Adrian (Newey, ndr) si è unito ad essa. Una delle cose che Adrian ha portato nel team è una mentalità molto chiara riguardo gli obiettivi da ottenere".
Horner e Newey, però, non sono gli unici artecifi del successo della Red Bull. "Dietrich Mateschitz ha ovviamente investito un'enorme quantità di denaro ed era molto appassionato di F1. Ha investito su Helmut Marko, affinché si assicurasse che i team funzionassero nel modo giusto e che i piloti arrivassero attraverso quella che ora è AlphaTauri. Ha dato soldi e libertà alle persone che poi avrebbero potuto costruire una squadra del genere".
Fallows ha inoltre indicato la campagna di reclutamento di laureati come uno dei fattori determinanti alla svolta: "Fu un progetto nato da Newey. Si è avuto il vantaggio di un budget molto elevato, una visione molto chiara, essendo in grado di rintracciare persone incredibilmente brave. Abbiamo prodotto un team davvero funzionale, con ingegneri altamente motivati e di talento. Poi c'era - e c'è - una strumentazione che invidia tutta la griglia".
Leggi anche: Verstappen e il rischio di un weekend caotico in Azerbaijan: le sue parole
Leggi anche: Crashgate 2008, Fittipaldi: «Tipico di Ecclestone creare polemica. Su Massa e la Ferrari...»
Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com