Bruni: «Verstappen maturo, ma quando subisce diventa focoso. Sainz intelligente, vi spiego»
02/05/2023 15:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Gianmaria "Gimmi" Bruni è intervenuto ai microfoni di Autosprint per parlare delle principali vicende del campionato 2023 di Formula 1. L'ex pilota della Minardi si è soffermato anche sulla Ferrari, sulla lotta per il titolo tra Perez e Verstappen, nonché sulla querelle tra l'olandese e Russell al termine della Sprint Race in Azerbaijan. Vi proponiamo un estratto delle sue considerazioni.

Le considerazioni di Gimmi Bruni

Di seguito un estratto di quanto ha dichiarato Bruni ad Autosprint partendo dalla situazione in casa Ferrari:

"Leclerc è sempre stato competitivo a Baku e ha meritato il gradino più basso del podio. Penso che la Ferrari sia migliorata mostrandosi una vettura molto efficiente. Sainz è stato molto intelligente, perché ha subito compreso che su quella pista non riusciva ad esprimere il meglio del suo potenziale. In questo modo ha portato a termine la sua corsa incamerando comunque punti preziosi per la squadra. Talvolta i piloti quando non si sentono a loro agio con la vettura spingono oltre il limite con conseguenze negative. Ribadisco che comprendere i propri limiti non è da tutti, occorre molta intelligenza per riuscirci e Carlos l'ha dimostrata".

Sulla lotta per il titolo tra Perez e Verstappen

"La storia della Formula 1 e delle corse ci insegnano che tutto è possibile, ma penso che solo dopo le prossime cinque gare potremo valutare l'effettiva forza di Perez. Attualmente Checo meriterebbe il titolo quanto Mad Max".

Sulla lite tra Verstappen e Russell

"Sono cose che succedono, soprattutto dopo una gara breve dove tutti cercano di guadagnare il massimo sin dalle prime tornate. Max è maurato molto negli ultimi anni ed ha compreso l'importanza dei piazzamente, ma quando subisce azioni che lui stesso ha inflitto agli avversari in passato poi mostra il suo lato più focoso. Quanto all'episodio in pista, George non ha nulla da perdere essendo tagliato fuori dalla lotta per il titolo mentre Max ha molto da perdere in caso di contatti: va da sé che il primo sia stato molto aggressivo mentre il secondo abbia mollato un attimino la presa. Dopo la gara però si è acceso e come...".

Leggi anche: Wolff: «Leclerc è un nome che devi sempre avere sul tuo radar...»

Leggi anche: Ferrari, Leclerc e il futuro. Terruzzi sottolinea: «Serve una vitamina decisiva...»

Foto copertina www.twitter.com


Tag
bruni | formula 1 | verstappen | russell | leclerc | sainz | ferrari |