Capelli: «Ferrari peggiorata, qualcosa non ha funzionato. Vasseur? Vi dico la mia»
Tempo di lettura: 4 minuti

Ivan Capelli, ex pilota della Ferrari ed oggi commentatore televisivo, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni de Il Corriere dello Sport. Ve ne proponiamo un estratto in cui ha fatto alcune considerazioni in vista del Gran Premio di Monaco ed analizzato il difficile momento che sta attraversando il team di Maranello.

Capelli: "La Ferrari è peggiorata. E Vasseur..."

Capelli: «Ferrari peggiorata, qualcosa non ha funzionato. Vi dico la mia su Vasseur»

"Darà opportunità diverse: se Imola è una pista tecnica su cui la vettura avrebbe fatto la differenza, Monaco lascia spazio ai piloti che la interpretano oltre certi limiti", afferma Capelli perlando del circuito cittardino di Montecarlo, dove questo weekend andrà in scena il sesto appuntamento della stagione 2023 di Formula 1. Ma chi sono questi piloti a cui si riferisce il 60enne milanese? "I due piloti della Ferrari. Ma anche Alonso. Tutti loro possono cercare di interrompere la supremazia della Red Bull". Monaco sarà un crocevia importante per gli alfieri del Cavallino: "Leclerc è chiamato tanto quanto la squadra a far vedere che è il cavallo di razza della scuderia. Sainz è più sornione. Sta facendo il suo. A Leclerc i miracoli vengono chiesti", sottolinea..

Capelli poi analizza la situazione del team di Maranello: "Come Imola, anche questo Gp non è solo un passaggio perché con l’inizio di stagione che c’è stato ora le aspettative sono sempre più alte. Tutti vorremmo una Ferrari alla riscossa, che si tolga di dosso i problemi delle prime gare. Speriamo. Cosa non sta funzionando? L’anno scorso c’era una macchina molto veloce in qualifica ma che aveva problemi in gara. A maggio furono interrotti gli sviluppi della macchina 2022 per lavorare sul 2023. Beh, qualcosa non ha funzionato. È peggiorata. Si è andati a cercare un aumento di carico aerodinamico che non si riesce a gestire sulle sospensioni".

Per quanto riguarda il team principal Vasseur, Capelli ritiene che il francese non abbia grandi colpe: "È un uomo di esperienza. Ma questa non è una squadra di F1. È la Ferrari. Si rende conto che è in una dimensione che va oltre e sta pagando un po’ lo scotto. E si ritrova una vettura che concettualmente non è sua. Spesso si fa il paragone con Todt, che prese la Ferrari e la ribaltò. Ma lui non arrivò da solo, con sé portò un gruppo di tecnici. Vasseur è arrivato con la sua valigetta e basta".

Alla domanda «la Ferrari avrà fatto una buona stagione se...?», Capelli risponde: "Se capisce i problemi e si prepara in modo preciso per il 2024. Non voglio dire che questa stagione ormai è bruciata, no. Soddisfazioni ne arriveranno. Proprio a Montecarlo, magari, dove spero emerga il pilota. Qui Leclerc può dire la sua". Viceversa, la stagione sarà fallimentare "se non capisce da che parte iniziare".

Leggi anche: Vanzini racconta: «Fui molto attaccato dalla Ferrari per questa notizia. Gli risposi...»

Leggi anche: Hamilton-Ferrari, cosa c'è di vero. L'analisi di Turrini: «Elkann stima tantissimo Lewis»

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna media.ferrari.com


Tag
ivan capelli | ferrari | leclerc | formula 1 |


Commenti
-
Formula1.it

Ivan Capelli, ex pilota della Ferrari ed oggi commentatore televisivo, ha rilasciato una lunga intervista ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it