Marko risponde a Ralf Schumacher sul 'caso' Mick: «Sta confondendo una cosa»
31/05/2023 11:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo il mancato rinnovo con la Haas, Mick Schumacher è rimasto senza sedile per la stagione 2023 e ha assunto il ruolo di pilota di riserva della Mercedes. Con le Frecce d'Argento sta facendo tanta esperienza, lavorando al fianco di mostri sacri del paddock come Lewis Hamilton e Toto Wolff. Tuttavia, il giovane figlio d'arte avrebbe sicuramente preferito rimanere in griglia, magari unendosi all'AlphaTauri, team che a fine 2022 era alla ricerca di un pilota che sostituisse Pierre Gasly. Il team di Faenza, però, ha deciso di puntare Nyck de Vries per completare la propria line up. Una scelta non gradita a Ralf Schumacher, che nei giorni scorsi si era lasciato andare ad uno sfogo nei confronti di Helmut Marko.

L'attacco di Ralf Schumacher

"Franz Tost, in qualità di team manager e team principal, voleva un pilota diverso, perché è consapevole che ci vogliono dai due ai tre anni affinché i piloti si abituino alla F1", ha detto Ralf Schumacher ai microfoni di Formel1. Poi ha aggiunto: "Il pilota disponibile sul mercato era Mick, e Mick avrebbe avuto senso come scelta. Ma poi è arrivato il dottor Helmut Marko che, per motivi personali o qualunque altra cosa, ha scelto invece Nyck de Vries".

Ho un buon rapporto con lui, ma sembra che Helmut Marko abbia un problema con il nome Schumacher. Perché altrimenti non mi è comprensibile un tale scelta", ha sottolineato l'ex Williams. Infine ha concluso il suo sfogo dicendo: "Ad essere onesto, Mick era l'unico in grado di adattarsi alla squadra. Ecco perché sono sorpreso da quello che sta facendo il dottor Helmut Marko".

Non si è fatta attendere la risposta del superconsulente della Red Bull, squadra della quale l'AlphaTauri è un team satellite.

La risposta di Helmut Marko

Marko risponde a Ralf Schumacher sul ''caso'' Mick: «Sta confondendo una cosa»

"Non ho problemi con il nome Schumacher", ha detto Marko a oe24. "Per me Michael Schumacher è il più grande. Parlo regolarmente con Ralf. Ma sta confondendo una cosa: il nostro programma di F1 si basa sulle prestazioni, non sul marketing".

A giudicare da tali parole, sembra che le porte dell'AlphaTauri per Mick Schumacher si siano definitivamente chiuse. Di recente, però, si è vociferato di un possibile ritorno in griglia del giovane tedesco tra le fila della Williams, compagine strettamente legata alla Mercedes. Staremo a vedere.

Leggi anche: Muretto Ferrari, così non va. Vanzini: «Aveva forse ragione Arrivabene dopo il disastro a Suzuka?»

Leggi anche: Terruzzi: «Piloti sfiniti, e le analisi di Vasseur ci lasciano in un disorientamento vago e permanente»


Tag
marko | mick schumacher | ralf schumacher | formula 1 |