GP Austria - Isola avverte: «Le gomme saranno messe a dura prova»
29/06/2023 07:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Formula 1 passa da un estremo all'altro del pianeta, volando dal Canada all'Austria in due settimane. Persino le due piste hanno conformazioni e caratteristiche tecniche quasi agli antipodi: se il circuito di Montreal non è particolarmente aspro sulle gomme e ha pochi rettilinei, il Red Bull Ring è molto duro sugli pneumatici e favorisce l'uso del DRS in diversi tratti. Il tracciato di Spielberg si preannuncia quindi come un terreno di caccia per la Red Bull, che da inizio anno è la squadra che gestisce meglio i diversi compound, ma sarà anche un importante banco di prova per gli aggiornamenti della Ferrari. 

Nell'anteprima del GP d'Austria proposta dalla Pirelli sul suo sito, Mario Isola descrive il comportamento che ci si attende dagli pneumatici. "Il Red Bull Ring è un circuito dove le gomme non riposano mai. Le macchine percorrono le 10 curve della pista in poco più di un minuto, e i pochi rettilinei fanno si che le mescole non abbiano mai un attimo di respiro". Per quanto riguarda la strategia e i pit-stop, il capo della sezione Motorsport della Pirelli evidenzia un cambiamento: "Lo scorso anno la strategia era a due soste: prima la media poi la hard, mentre quest'anno si potrebbe anche avere una sosta sola, se il degrado non è troppo elevato". 

GP Austria - Pirelli avverte: «Le gomme saranno messe a dura prova»

"L'asfalto ha elementi micro e macro abrasivi dati dall'età della pista, mentre il grip è alto all'inizio del giro", ha continuato poi a dire l'italiano. Infatti, nella grafica proposta dall'azienda, il consumo dovuto alla pista ha il valore più alto di tutti, con un 4 su una scala fino a 5. "La trazione e la frenata saranno elementi cruciali, e i piloti dovranno far attenzione a non surriscaldare le gomme. Se così non faranno, potrebbero avere difficoltà a difendersi dagli avversari, in particolare nel primo e nel terzo settore. Anche la temperatura dell'ambiente avrà il suo ruolo, perchè qui è molto variabile".

 

Leggi anche: SkySportF1, il ritorno di Matteo Bobbi dopo la sospensione

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2023


Tag
gp austria | pirelli | isola |