La Formula 1 ha presentato il calendario ufficiale per la stagione 2024. Gli appuntamenti saranno 24, un numero mai visto prima d'ora. Si partirà molto presto, con il Gran Premio del Bahrain previsto per il 2 marzo, mentre si concluderà l'8 dicembre ad Abu Dhabi. Per quanto riguarda l'Italia, il GP di Imola è previsto per il 19 maggio, mentre a Monza si correrà l' 1 settembre. Inoltre, tra gli eventi spicca il ritorno del circuito di Shanghai, in Cina, e del debutto ufficiale di Lusail, in Qatar.
In questa organizzazione ci sono due novità: la prima è che i GP a Sakhir e Jeddah si correranno di sabato, in modo tale da rispettare il Ramadan. La seconda è la regionalizzazione: i tracciati in paesi contigui a livello geografico saranno vicini anche nel calendario. In questo modo, si ridurrà il numero di viaggi e, di conseguenza, anche l'impatto ambientale. Tuttavia, specifica il World Motorsport Council, non si è potuto raggruppare tutti gli appuntamenti limitrofi per questioni climatiche.
Parlando del calendario, Stefano Domenicali ha affermato al sito della Formula 1: "Queste 24 gare regaleranno una stagione elettrizzante ai tifosi in tutto il mondo. C'è un grande interesse nello sport al momento, e credo che questi circuiti siano il giusto compromesso tra luoghi nuovi e tradizionali. Il nostro viaggio verso un calendario sostenibile continuerà anche nel prossimi anni, cercando di arrivare all'impatto zero entro il 2030".
"Volevamo rendere lo spettacolo globale della Formula 1 più efficiente in termini di sostenibilità, e più gestibile per il personale addetto alla logistica. Ogni corsa si può fare solo con la collaborazione della FIA, FOM e i promotori, ma anche i marshall e il personale volontario. Per questo, ora dobbiamo concencentrare le nostre priorità verso ciò che è meglio per i tifosi, lo sport e il pianeta", ha aggiunto Ben Sulayem.
Foto interna twitter.com
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: UFFICIALE - La Formula 1 correrà al Red Bull Ring fino al 2030: i dettagli