Mick Schumacher è tornato in pista, e lo ha fatto con la MCL35, ossia la vettura della McLaren del 2021. L'occasione è stato un test effettuato dalla squadra di Woking a Portimao, in rispetto della regola per cui un team può effettuare dei giri di prova extra solo con macchine più vecchie di almeno due anni. Accanto a lui c'erano anche ingegneri e tecnici in apprendistato, scelti affinchè potessero mettere le mani in pasta in un vero contesto motoristico.
L'ex Haas ha così adempiuto alla seconda metà del suo ruolo: il suo contratto, infatti, prevede che sia pilota di riserva sia per la Mercedes che per la McLaren. Questa non è la prima volta che i due costruttori hanno un accordo riguardo ai test driver, dato che, negli anni passati, anche Stoffel Vandoorne e Nyck De Vries facevano la spola da un box all'altro.
Per il tedesco, questa è stata la seconda volta che è salito su una monoposto nel 2023 dopo i test Pirelli a Barcellona, fatti con la squadra di Toto Wolff. Grazie a queste esperienze, adesso il giovane è pronto a sostituire un pilota titolare in caso di necessità. E gli appuntamenti del mese non finiscono qui per Mick Schumacher, dato che tra due settimane sarà ancora dietro il volante al Goodwood festival of speed, dove guiderà la W02 di suo padre Michael.
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: Alonso punge la Ferrari: «I loro progressi non mi preoccupano. Ecco su cosa lavorare»