Francia, Macron fa marcia indietro riguardo ad un GP nel paese: il possibile ritorno
14/07/2023 14:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il GP di Francia, dopo una lunga assenza, è tornato in calendario nel 2018 avendo come sede il Paul Ricard. Dopo l'evento del 2022 però il contratto con il circuito non è stato più rinnovato, escludendo così il GP dal campionato 2023. Nei mesi scorsi però è circolata la voce che la Formula 1 sarebbe potuta tornare in territorio francese grazie a un GP cittadino lungo le strade di Nizza, voce poi rivelatasi infondata.

Come riportato da Autosprint, recentemente, proprio il sindaco di Nizza Christian Estrosi ha scritto al presidente Macron chiedendogli sostegno e sottolineando l'importanza di avere un Gran Premio nella nazione. Di seguito vi riportiamo la sua risposta.

Macron torna sui suoi passi: c'è l'ok per il GP

Francia, Macron fa marcia indietro riguardo ad un GP nel paese: il possibile ritorno

La risposta di Macron ricevuta da Estrosi è stata favorevole, tanto da dare al presidente della FFSA Nicolas Deschaux la responsabilità di trattare con la F1 e Liberty Media per creare uno studio di fattibilità in grado di far tornare l'evento in patria, senza però specificare una sede in particolare.

Macron ha scritto: "Condivido pienamente la sua ambizione. Infatti, come lei sottolinea, il nostro paese deve essere in grado, come gli altri grandi eventi sportivi internazionali che organizza ogni anno, di riconnettersi con la F1, per il piacere di tutti. È una questione di attrattiva per il nostro paese, l'influenza della nostra industria automobilistica e l'innovazione per sostenere la decarbonizzazione di questo settore".

Il presidente francese ha poi aggiunto: "In quanto tale, sarai in grado di studiare le diverse possibili opzioni in Francia, identificando per ognuno il loro modello economico, la loro compatibilità con i nostri impegni ecologici e il loro possibile contributo allo sviluppo regionale e nazionale. In questo contesto, ti concentrerai poi sull'impegnarti in discussioni con i titolari dei diritti della F1".

Il sostegno di Macron è significativo, anche perché, come aveva dichiarato Jean Alesi in una vecchia intervista rilasciata a motorsport: "Il problema con la F1 in Francia non è il circuito, ma la politica. È probabilmente l'unico gp di Formula 1 che non ha mai avuto un presidente a guardarlo. Tranne che a Magny-Cours una volta, quando Mitterrand lo aveva realizzato come parte del suo desiderio politico di portare la gara lì".

Secondo quanto si apprende dunque, l'organizzazione della Formula 1 sarebbe aperta alle discussioni con il team di Macron per riportare in Francia un Gran Premio in "un'iconica località francese". 

Leggi anche: Hamilton ipocrita? Risponde Montoya: «Quando dominava lui erano tutti felici»

Leggi anche: Marko chiama Norris: «Tra i giovani è di gran lunga il più forte. Con Verstappen...»

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com


Tag
francia | formula 1 | macron | paul ricard | liberty media |