Pirelli rivela: «Al GP d'Ungheria debutterà un nuovo format di qualifiche»
17/07/2023 20:25:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Pirelli, nella sua consueta dichiarazione rilasciata nelle settimane di gara, svela quali sono i tipi di pneumatici scelti per il GP d'Ungheria. I costruttori milanesi hanno optato per i compund più morbidi possibili, ossia C3, C4 e C5, che saranno, rispettivamente, le gomme dure, medie e soft. La decisione è stata condizionata principalmente dal grande caldo che ci si aspetta a Budapest, nonchè la natura lenta del tracciato, che è secondo solo a Montecarlo per quanto riguarda la velocità media più bassa. Di conseguenza, la trazione sarà fondamentale per effettuare dei sorpassi fuori dal lungo rettilineo dei box. 

"Il GP di Ungheria è diventato un classico della stagione estiva della Formula1, e così anche la sua temperatura dell'aria e dell'asfalto, che di solito sono molto alte", ha commentato Mario Isola. "Questo, oltre alla molte curve presenti, mette alla prova sia i piloti come le gomme. C'è un rettilineo abbastanza lungo, che concede una opportunità di sorpasso in frenata alla prima curva, e poi ce ne sono altre 13. La pista è seconda solo a Monaco per la velocità media più bassa, perciò le configurazioni sono simili a quelle di Montecarlo. Con curve così lente, la trazione è uno dei fattori chiave per un'ottima performance, e il rischio maggiore è il surriscaldamento degli pneumatici. Nonostante sia un tracciato permanente, l'Hungaroring non è molto usato, e l'asfalto migliora in modo significativo durante il weekend". 

Inoltre, Pirelli ha ricordato ai tifosi che il circuito magiaro ospiterà il nuovo format di qualifiche, precedentemente ideato per il GP di Imola. Questo cambiamento prevede che i team siano obbligati nell'uso di certe mescole dei vari momenti del sabato: in Q1 si potrà montare solo la gomma dura, in Q2 solo la media e in Q3 solo la soft. La scelta è stata fatta per limitare il consumo di pneumatici durante un weekend, nonchè per aprire a un numero maggiore di strategie. In caso di pioggia, invece, si useranno normalmente le gomme wet o intermedie a discrezione delle squadre. Questa modalità verrà poi ripresa nel GP di Monza, dopo il quale la F1 deciderà se mantenere il vecchio stile o optare per quello nuovo. 

Leggi anche: Mercedes, in Ungheria la 'prova del nove' per uno sviluppo che ha già dato segnali promettenti

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2023


Tag
gp ungheria | pirelli |