Wolff: «Io e Hamilton non ci siamo parlati per giorni. Ora litighiamo per una cosa»
10/08/2023 11:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Per essere un pilota vincente è necessario che tutta la squadra dietro faccia un ottimo lavoro, e che ci sia una grande intesa con i propri colleghi e superiori. Questo lo sa bene Lewis Hamilton che, nel corso degli anni, ha stretto un forte legame con Toto Wolff e Niki Lauda tale da toccare raggiungere un profilo umano, non solo tecnico. Tra i due non ci sono segreti, e non si fanno problemi a parlare a cuore aperto anche degli aspetti negativi, come emerge da alcuni team radio.

Ed è proprio il team principal che, parlando del suo rapporto con il campione, ha detto che ormai la loro storia va oltre il semplice sport. "Lewis è diventato un amico, e nel corso degli anni abbiamo affrontato sia momenti positivi che negativi. Abbiamo festeggiato diversi campionati, e abbiamo avuto anche discussioni non sempre facili. Ma oggi per è un alleato ed è il miglior pilota del mondo, e sono orgoglioso della sua carriera", ha detto l'austriaco al podcast della BBC.

Non si sono parlati per giorni

Wolff: «Io e Hamilton non ci siamo parlati per giorni. Ora litighiamo per una cosa»

Tuttavia, anche tra Wolff e Hamilton ci sono stati momenti di tensione, che hanno portato poi a un chiarimento. Il team principal ha paragonato il loro rapporto al suo matrimonio con Susie, dove capita di litigare, ma non si arriva all'idea di un divorzio. "Un momento fondamentale è stato il 2016, quando non ci siamo parlati per un po'. Perciò l'ho invitato nella mia casa a Oxford e abbiamo chiacchierato. Praticamente è come quando litigo con mia moglie Susie: anche se ci gridiamo contro, cosa che adesso non accade molto spesso, non pensiamo mai al divorzio. Anche in quell'occasione io gli ho detto che non volevo che ci separassimo, e nemmeno lui lo voleva. Io cercavo il miglior pilota, e lui la macchina più forte. Siamo arrivati alla conclusione che possiamo litigare, perchè abbiamo creato un'atmosfera in cui possiamo essere onesti gli uni con gli altri, e a volte non siamo sempre d'accordo, ma ci passiamo sopra", ha ammesso il leader austriaco. 

Adesso, invece, la situazione tra i due è più distesa, come si vede anche da alcuni siparietti nei giorni di gara. Rimane però ancora una grossa divisione tra i due: "L'unica cosa diversa sono i gusti musicali. I suoi sono più sofisticati. Anni fa gli ho chiesto se gli andasse bene mettere "Thunderstruck" degli AC/DC nel garage prima di una gara per motivare i meccanici, e ha risposto che rischiava di vomitare".

Leggi anche: Confronto monoposto F1 2022 vs 2023: Ferrari in stallo, Mercedes migliora quanto Red Bull

Leggi anche: UFFICIALE - Pubblicati i calendari di Formula 2 e Formula 3: No a Zandvoort, si a Lusail


Tag
mercedes | wolff | hamilton |