George Russell stava inseguendo Lando Norris e Carlos Sainz nel Gran Premio di Singapore. Con l'aiuto della gomma gialla nuova, montata sotto regime di Virtual Safety Car, il pilota Mercedes stava recuperando rapidamente sui primi due. Il guadagno era più di 1 secondo e mezzo al giro, fin quando non è arrivato in zona drs. Nel momento in cui si è avvicinato troppo alla McLaren, infatti, Russell non è mai riuscito ad attaccare la seconda posizione. Tutto ciò anche grazie alla strategia del ferrarista, che ha dato volontariamente drs a Norris per aiutarlo a difendersi.
All'ultimo giro, Russell commette quello che si può definire a tutti gli effetti un "rookie mistake", un errore da debuttante: all'ingresso della curva 10 si allarga troppo sulla destra impattando contro il muro e rompendo la sospensione. La sua gara terminerà neanche qualche secondo dopo con un altro violento impatto contro le barriere.
Non è la prima volta in questa stagione che l'inglese commette errori del genere, errori che gli stanno costando tanti punti nei confronti del compagno di squadra di Lewis Hamilton. George, infatti, lascia Singapore con un pesantissimo zero dopo un weekend intero passato davanti al sette volte campione del mondo, che invece torna a casa con 15 punti. Questa tutta la delusione del classe '98: "Non ho parole per descrivere quello che è successo. Ci siamo arrivati vicinissimi, se avessimo superato Lando avremmo vinto la gara. Una gara lunghissima, dura fisicamente in cui ho pagato il prezzo di un errore commesso per due centimetri a poche curve dalla fine, quindi non ho nient'altro da dire".
Leggi anche: GP di Singapore - Festa Ferrari: gara stupenda e vittoria straordinaria di Sainz
Leggi anche: GP di Singapore, Sainz: «Sensazione incredibile, ringrazio la squadra»
Leggi anche: Chinchero: «Sainz sta performando meglio, situazione inedita per Leclerc»
Leggi anche: Vasseur: «La svolta Ferrari è merito di Sainz e del suo lavoro nelle libere»