A Singapore, la Ferrari ha confermato i passi in avanti mostrati a Monza prendendosi sia la Pole Position sia la vittoria nella gara della domenica. Merito di un Carlos Sainz semplicemente perfetto, ben supportato da un generosissimo Charles Leclerc, prestatosi ad un prezioso gioco di squadra durante la corsa. Merito anche degli uomini al muretto, autori di un weekend senza alcuna sbavatura.
Segnali importanti dunque da parte del Cavallino, dopo un inizio di stagione molto al di sotto delle aspettative. In quel di Maranello, adesso, è possibile guardare al futuro con moderato ottimismo. Ne ha parlato Jean Alesi nella sua consueta analisi per Il Corriere della Sera. Ve ne proponiamo un estratto.
"Una corsa tesa e spettacolare sino alla fine, dominata dalla magnifica intelligenza tattica di Sainz, abbinata alla velocità, se pensiamo alla pole", esordisce Alesi. Poi elogia il team della Ferrari per non aver commesso errori durante l'intero weekend e Leclerc per la maturità e il senso d'appertenenza mostrato in gara: "Ha montato gomme morbide a Leclerc per fare in modo di proteggere Sainz in avvio e ha scelto giustamente di effettuare un doppio pit stop. Sfortunato per Charles anche se era inevitabile pagare un prezzo che Leclerc ha accolto con un atteggiamento da autentico campione, attaccato alla Ferrari: cuore e disciplina in un momento decisivo".
Infine, il francese ci tiene a fare una considerazione in vista del prossimo futuro: "Abbiamo visto una Ferrari che ci regala messaggi fondamentali pensando al 2024. Vedere crescere e vincere una vettura problematica significa ricevere segnali importanti pensando al futuro. È il messaggio che i tifosi attendevano, abbinato alla certezza di avere in casa due grandi piloti".
Leggi anche: Ferrari, Fiorio: «I piloti devono lottare, niente ordini. Vasseur? Avrei tenuto Binotto ma...»
Leggi anche: Vanzini: «Vasseur uomo squadra. Non si trasformi Leclerc in un caso, è successo anche a Hamilton...»
Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com