Alesi commenta la situazione di Sergio Perez all'intero della Red Bull
26/09/2023 19:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

In quel di Suzuka, Sergio Perez ha inanellato l'ennesimo weekend storto della stagione 2023. Partito dalla quinta posizione, il messicano è stato costretto a rientrare ai box due volte per sostituire l'ala anteriore della sua RB19 e, come se non bastasse, ha ricevuto una penalità in altrettante occasioni. Prima per non aver rispettato il regime di Safety Car superando Stroll, e poi per un contatto con Kevin Magnussen. Alla fine, Checo ha concluso la gara ritirandosi mestamente al 14esimo giro. Del suo difficile momento ha scritto Jean Alesi nel consueto approfondimento del martedì per Il Corriere della Sera.

L'analisi di Jean Alesi sulla situazione di Sergio Perez

Alesi commenta la situazione di Sergio Perez all''intero della Red Bull

"Veder guidare questa Red Bull «Mondiale» da Verstappen lungo la pista di Suzuka è stato davvero impressionante anche per un ex pilota come me. La sua precisione abbinata alla velocità pare fuori portata per chiunque. Qualcosa di molto lontano da ciò che riesce a fare Perez con la stessa vettura", esordice Alesi ripercorrendo la storia del weekend nipponico.

Poi aggiunge: "La differenza è molto marcata. Credo dipenda da una sorta di spirale negativa che può assorbire un pilota quando cerca di trovare soluzioni e, mentre si sforza, si perde. La sua situazione mi ricorda quella di altri intrappolati da enormi difficoltà una volta ingaggiati al fianco di Verstappen".

La maggior parte dei piloti a cui fa riferimento il francese ha poi ritrovato la propria dimensione traferendosi altrove. Ne sono un esempio Albon o Gasly. Secondo l'ex Ferrari anche Perez può farcela, pur restando legato alla compagine di Milton Keynes. "Sono convinto che possa riprendersi anche perché credo che venga confermato dal team. È secondo nel campionato e soprattutto è una star assoluta in Messico, un Paese che significa un mercato enorme per ogni azienda, a cominciare da quella che dà il nome alla sua macchina. Lo dico pensando anche agli aspetti commerciali che — inutile fingere — sostengono chi corre in Formula 1", conclude Alesi.

Leggi anche: Vanzini: «Piastri papabile campione del mondo». E cita un dato che lo accomuna ad Hamilton

Leggi anche: Capelli: «Ho scritto a Horner dopo il GP di Singapore e mi ha detto che...»

Foto intena www.twitter.com


Tag
alesi | red bull | perez | verstappen | formula 1 |