Auguri Charles, ora Ferrari deve donarti il regalo più bello
Tanti auguri Charles. Oggi il pilota monegasco compie 26 primavere, un’età da rookie nel passato della Formula 1. L’escalation della precocità che ha contraddistinto il recente passato fa di Leclerc un driver esperto e nel pieno della maturità

16/10/2023 18:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Tanti auguri Charles. Oggi il pilota monegasco compie 26 primavere, un’età da rookie nel passato della Formula 1. L’escalation della precocità che ha contraddistinto il recente passato fa di Leclerc un driver esperto e nel pieno della maturità.

Quella che sta per concludersi è la sesta stagione del pilota monegasco nella massima categoria del motorsport. Dopo il brillante debutto in Alfa Romeo nel 2018 a partire dalla stagione successiva è diventato il primo pilota della FDA (Ferrari Driver Accademy, nda) a diventare pilota ufficiale del Cavallino Rampante. Ha impiegato pochissimo tempo per entrare nei cuori dei fan per il suo talento cristallino abbinato a una generosità che ha contraddistinto i piloti più amati che hanno militato nel team di Maranello. Nonostante la storica scuderia italiana non gli abbia mai fornito una monoposto per ambire al titolo mondiale, Charles ha sempre cercato di sopperire ai difetti delle vetture gettando il cuore oltre l’ostacolo nella ricerca di un risultato superiore alle potenzialità del mezzo.

Una performance che racchiude i punti di forza di Leclerc è il gran premio di Austria 2020, in cui con una monoposto prossima a una F2, riuscì a terminare al secondo posto infiammando il finale di gara con spettacolari sorpassi su Lando Norris e Sergio Perez.

 

Auguri Charles, ora Ferrari deve donarti il regalo più bello

Il sorpasso di Leclerc su Norris nel GP d’Austria 2020 – Credit: F1.com via youtube.com

Il grande avvio di stagione nel 2022 ha dimostrato chiaramente che con una monoposto competitiva il campione del Principato di Monaco è in grado di competere per qualsiasi risultato. L’amaro finale dello scorso campionato in cui ha conquistato la platonica piazza d’onore nella classifica piloti e la disastrosa stagione 2023 hanno frustrato Charles, consapevole di dover differire per l’ennesimo anno il sogno per il quale si sente pronto: vincere il mondiale e riportare il Cavallino Rampante sul tetto del mondo.

 

Auguri Charles, ora Ferrari deve donarti il regalo più bello

Leclerc raggiante dopo la pole nel GP di Monza 2022 – Credit: Ferrari Media Gallery

Il successo tuttavia è la logica conseguenza dell’eccellenza in ogni reparto e Ferrari necessita elevare il proprio livello di competitività in diverse aree. Viceversa la sconfitta non è figlia di un solo fattore. Sicuramente lo scorso anno la scuderia modenese ha commesso errori strategici che hanno gettato alle ortiche vittorie di tappa certe cosi come la scarsa affidabilità dell’unità di potenza turbo-ibrida.

La carriera di Charles è a un bivio con un contratto in scadenza al termine della prossima stagione. Le probabilità che sposi la causa Ferrari a lungo termine sono altissime, tuttavia stiamo parlando di un pilota che ha vinto rapidamente in ogni categoria in cui ha corso. Avrà la pazienza e la resilienza per accettare altre stagioni difficili? Realisticamente le prossime due stagioni, in cui ci sarà continuità regolamentare, a meno di suicidi “sportivi” di Red Bull, appare inverosimile che i competitor possano sfidare il team di Milton Keynes per la massima posta in palio.

La giovane età di Charles dovrebbe aiutare il pilota ad attendere che il mezzo diventi all’altezza della sua abilità. Diverse icone del passato hanno dovuto superare cocenti delusioni prima di ottenere il meritato successo. Un team che Frederic Vasseur sta riorganizzando secondo la propria visione manageriale potrebbe essere destabilizzato dalla impazienza dei propri piloti nonché della incredibile pressione mediatica che grava da sempre sul team di Maranello. Bisogna anche considerare che mai come in questa era, la Formula 1 è ricca di potenziali campioni del mondo, pertanto le sacrosante ambizioni di Charles non possono che essere soddisfatte dal Cavallino Rampante, difficile trovare gloria altrove. La buona educazione prevede che un regalo venga scartato subito, Leclerc non aspetta altro che farlo.

Leggi anche: Il principe «predestinato» a diventare re

Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «La SF-23 manca di consistenza. Vi spiego perché fatico». Poi elogia Vasseur

Foto interna www.ferrari.com

Foto interna www.fiaformula2.com

Foto interna www.fiaformula3.com

Foto interna mowmag.com


Tag
leclerc | ferrari | charles leclerc |