Mclaren, Norris: «Giornata positiva, ma potevo fare la pole. Leclerc? Difficile passarlo»
21/10/2023 08:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Ormai è cosa certa: la McLaren è la più grande sorpresa, in positivo, di questa stagione 2023. Sorpresa derivante dalla straordinaria, e a volte stupefacente, crescita di cui il team di Woking è stato protagonista, partita dall'ultima fila nel primo GP dell'anno e sublimata dalle recenti, ottime prestazioni, come i due doppi podii a Suzuka e Losail o la costante presenza di una vettura papaya in prima fila, come accaduto anche nel corso della qualifica del GP degli Stati Uniti ad Austin. In Texas, di fatto, Lando Norris è riuscito, ancora una volta in questa stagione, a sfruttate tutto il potenziale della rinata MCL60, piazzandola il seconda posizione nella qualifica andata in scena al COTA, appena alle spalle della Ferrari di Charles Leclerc ma davanti sia alla Mercedes che alla Red Bull.

Una sessione bellissima che, appena sceso dalla sua vettura, ha analizzato lo stesso pilota britannico ai microfoni della F1, esternando la sua gioia per la piazza d'onore ma non nascondendo neppure una certa quantità di amaro in bocca per non aver piazzato la zampata decisiva nel momento clou.

"Sono felice, è stata una bella giornata e onestamente non ci aspettavamo questo risultato. È positivo per il team e per me che non ho commesso errori come in Qatar".

Lando, sempre parlando del suo giro, ha sottolineato quanto, sfruttando al massimo il potenziale della sua McLaren e le piccole sbavature commesse da Charles Leclerc, aveebbe potuto fare la pole position, la prima stagionale che, di fatto, avrebbe coronato la grande crescita della MCL60, non nascondendo dell'amaro in bocca.

"Forse potevamo fare la pole, visto che Charles ha commesso qualche errore. Sono contento ma forse è un'occasione persa".

Il pilota inglese ha poi concluso il suo intervento parlando della partenza della gara di domenica, sostenendo quanto la buona posizione di partenza possa metterlo nella condizione di ambire a qualsiasi risultato. Per questo, malgrado le difficoltà, tenterà di superare la Ferrari di Charles Leclerc al via.

"Ogni anno la partenza è diversa, non sai mai cosa accade. Di solito Charles parte bene ed è difficile superarlo ma siamo quasi nella migliore posizione possibile".

Leggi anche: GP Stati Uniti - Qualifiche - Leclerc in pole, Verstappen la perde per track limits. Deludono Piastri e Alonso

Leggi anche: Mercedes, ad Austin debutta un nuovo fondo sulla W14: si pensa già al 2024?

Foto copertina brandfolder.com


Tag
mclaren | norris | ferrrari | leclerc | austin |