GP Stati Uniti -
22/10/2023 23:05:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il primo a tagliare il traguardo è stato ancora una volta lui, Max Verstappen, che ha conquistato così il 50esimo successo in carriera, a soli 26 anni. Questa vittoria, però, non è stata semplice come le altre: l'olandese, infatti, partiva dalla sesta casella e non ha ottenuto la leadership della gara fino a dopo la metà dei giri, ma grazie a degli ottimi sorpassi e una grande strategia ha lasciato solo le briciole alla concorrenza. 

Alla partenza, Lando Norris ha bruciato Charles Leclerc, e anche Carlos Sainz ha passato Lewis Hamilton. Il britannico ha poi spinto sull'acceleratore fino alla seconda posizione, e le posizioni si sono congelate fino a che la Red Bull ha richiamato il suo campione per una sosta anticipata, cercando un undercut. A quel punto si è aperto il dibattito: tentare la sorte facendo un solo pit stop, o andare sul sicuro facendone due? Il monegasco ha optato per la prima, mentre i due alfieri di Milton Keynes, lo spagnolo della Ferrari e il britannico della McLaren hanno deciso per la seconda. Il sette volte campione ha cercato di allungare la vita delle sue gomme per fare una sosta, ma non ci è riuscito e si è fermato pochi giri dopo che Verstappen era entrato nella sua finestra di margine, bruciando così una potenziale vittoria. 

Mentre Leclerc gestiva i suoi pneumatici, gli avversari facevano mosse per scambiarsi le posizioni: l'olandese ha passato Norris con facilità dopo la seconda sosta, ed Hamilton cercava di chiudere il gap con i piloti davanti. A circa venti giri dalla fine, la Mercedes ha richiamato il nativo di Stevenage per montare il compound medio, che gli ha permesso di rimontare su Leclerc e il numero 4, chiudendo così a meno di un secondo dal vincitore. Nelle retrovie, invece, il monegasco ha pagato il suo azzardo, facendosi sfilare dal compagno di squadra e Perez e finendo così in sesta posizione, davanti però a Russell. 

GP Stati Uniti - Verstappen vince, ma i rivali ci sono. La Ferrari paga un azzardo

Notevole anche la gara di Fernando Alonso e Lance Stroll, che hanno rimontato dalla pit lane fino alla zona punti. Lo spagnolo, però, è stato costretto al ritiro, insieme ad Oscar Piastri e Esteban Ocon, tutti per motivi tecnici alle loro monoposto. Il podio ha quindi visto Verstappen, Hamilton e Norris, seguiti da un arrembante Carlos Sainz, Sergio Perez e Charles Leclerc. 

 

Tabella completa dei tempi del GP Stati Uniti 2023

 

Classifica piloti e costruttori F1 2023

 

Leggi anche: LIVE - GP Stati Uniti 2023

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2023


Tag
usgp | stati uniti | hamilton | norris | verstappen |