Mercedes, i problemi ai pitstop non si possono risolvere a breve
28/10/2023 18:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nel corso di questa stagione, la Mercedes ha perso tempo prezioso per numerose soste non esattamente veloci. Non si può dire, infatti, che fossero lente, perchè si parla comunque di 3 o 4 secondi, tuttavia il gap dai rivali, che riescono a completare un cambio gomme in 2 secondi circa, è notevole. Per esempio, al GP degli Stati Uniti, la McLaren ha fatto un pitstop a Lando Norris in 2.07 secondi, mentre Lewis Hamilton ha perso tempo con il suo in 3.6. Il margine è lieve, ma in una gara serrata piuò fare la differenza. Dopo un anno in cui il team sembrava nascondere sotto al tappeto questo problema, il campione britannico e Toto Wolff ne hanno parlato in modo esplicito davanti alle telecamere. 

Stando a quello che riporta Ron Meadows ad AMuS, la causa del problema sarebbe nell'attrezzatura che viene usata, dalle pistole fino ai dadi, ma il budget cap non ha permesso alla squadra di migliorare quel tipo di materiale, dato che tutte le finanze erano concentrate sulla macchina. Per quanto riguarda il 2024, però, una parte dei fondi è già stata investita nell'ambito. "Dobbiamo lavorare sia sul materiale che sulla forma delle parti interessate", ha ammesso il team manager. "Non possiamo più permetterci il vecchio approccio, di evitare i brutti pit-stop. Gli altri sono migliorati così tanto che siamo arrivati ​​a un punto di svolta. Dobbiamo lavorare notevolmente in questa disciplina. Dobbiamo comprendere i processi che ci sono dietro e aggiornare le nostre attrezzature", ha fatto eco Toto Wolff. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari: passione, storia e tradizione animano il Mugello per la festa delle Finali Mondiali

Leggi anche: Ferrari: perché la tappa in Messico è la più temuta dal team di Maranello


Tag
mercedes | wolff | hamilton |