FIA, Ben Sulayem potrebbe riportare Micheal Masi in Formula 1: «Ha passato l'inferno»
29/11/2023 13:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha dichiarato di essere pronto a riportare "a casa" l'ormai ex direttore di gara Micheal Masi se mai la Federazione ne avesse bisogno. L'australiano fù allontanato dalla categoria dopo la controversa conclusione della stagione 2021, quando a Yas Marina prese una decisione controversa nel culmine della battaglia per il titolo tra Lewis Hamilton e Max Verstappen..

Dopo aver subito insulti e minacce di morte, Masi è scomparso della Formula 1 per tornare quest'anno all'interno del paddock solo come ospite. Proprio in quest'occasione ha parlato delle accuse che gli sono state mosse per aver rovinato la gara di Hamilton e forse anche il suo futuro. Non si è però scusato per questo ed ha dichiarato: "Hanno la loro prospettiva e hanno il diritto di avere il loro punto di vista. Rispetto ogni opinione e non sta a me commentare ciò che pensano o non pensano".

Alla rabbia di tutti i tifosi si aggiunge ancora oggi quella di Toto Wolff e della Mercedes, che non ha superato quel drammatico ultimo giro e quella decisone tanto che, proprio recentemente, ha parlato della sua "rabbia personale" per il fatto che a Hamilton sia stato negato l'ottavo titolo. Nonostante questo Ben Sulayem ha rivelato che se la FIA ne avesse bisogno, lui non avrebbe nessuna remora a richiamarlo immediatamente.

L'opinione di Ben Sulayem

FIA, Ben Sulayem potrebbe riportare Micheal Masi in Formula 1: «Ha passato l''inferno»

Come riportato da planetf1 Mohammed Ben Sulayem ha dichiarato: "Mi scuso sempre, ma non posso scusarmi per qualcosa che è stato fatto prima del mio arrivo. Masi è stato attaccato e maltrattato. Ha vissuto un inferno. Se vedrò un'occasione in cui la FIA avrà bisogno, e capirò che Michael Masi è la persona giusta, lo porterò con me".

Il capo della Federazione ha poi concluso dicendo: "C'è stata persino gente che ha minacciato di uccidermi solamente perché avevo il potere di cambiare il risultato, ma ho detto loro: 'Scusate, la Coppa del Mondo del 1966, Inghilterra contro Germania, era corretta? L'hanno cambiata? No". L'hanno data alla Germania? No".

Leggi anche: Chinchero: «Ferrari, c'è un dato importante in questo finale di stagione. Ma nel 2024...»

Leggi anche: Abu Dhabi - Test fine stagione - Sainz domina la prima sessione, Drugovich quarto

Foto copertina i.guim.co.uk

Foto interna twitter.com


Tag
formula 1 | hamilton | verstappen | mohammed ben sulayem | micheal masi |