1 dicembre 2004, il debutto di Hamilton su una monoposto di F1
Il 1 dicembre del 2004, un giovane Lewis Hamilton si calò per la prima volta nell'abitacolo di una vettura di Formula 1. Chissà se si immaginava di raggiungere sette titoli e 103 vittorie in carriera.

01/12/2023 22:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Era il 1 dicembre del 2004 quando un giovane Lewis Hamilton si calò per la prima volta nell'abitacolo di una vettura di Formula 1. Chissà come si sentiva quel giorno a Silverstone: spaventato forse, ma di sicuro tenace e determinato, volenteroso nel mostrare al mondo, e specialmente a Ron Dennis, di cosa era capace, mentre guidava ancora in F3 Euro Series. Titolo che conquistò con 15 vittorie in 20 gare l'anno seguente, e da lì fu una scalata al successo, fino al debutto ufficiale nel 2007. 

Al suo primo anno in McLaren ci mise solo sei gare per vedere la sua prima vittoria, a cui ne seguirono altre tre. Chiuderà la sua stagione al secondo posto in classifica piloti, a un solo punto da Kimi Raikkonen, in quella che è stata, almeno finora, il più grande anno di un rookie (Lasciando da parte per un attimo le discussioni sull'epoca diversa, regole diverse, team competitivo e altro ancora). Ma sarebbe bastato attendere poco prima che il britannico tenesse in mano quel trofeo, prima di anni di magra e del folle salto in Mercedes, con la quale ha contraddistinto l'epoca moderna della Formula 1. 

E chi lo avrebbe detto che oggi, 19 anni dopo, saremmo stati ancora qui a parlare di lui, dopo alti e bassi. A seguito della sconfitta del 2021 c'erano dei dubbi se sarebbe ritornato nel paddock, se avrebbe avuto ancora fame di vittorie, ma il leone, ferito, è ritornato. Nel 2022 ha dovuto ingoiare parecchi bocconi amari, bloccato in una vettura che non gli permetteva di esprimere il suo potenziale, mentre dietro di lui i giovani scalpitavano. "Bollito" e vecchio per alcuni, in questa stagione è riuscito a confermarsi primo dopo la Red Bull, nonostante sia ancora a digiuno di vittorie. L'obiettivo è ancora chiaro e ben saldo nella sua mente: portare a casa l'ottavo titolo, motivo per cui ha deciso di restare fino al 2025 con la Mercedes. "Sto lavorando a un capolavoro, e non ho ancora finito"disse in un'intervista nel 2019; finora ha mantenuto la parola, e nella difficoltà che sta vivendo ora sta ancora dimostrando perchè ha scritto il suo nome nella storia dello sport. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Wolff accusato di essere una talpa: «È una bomba a orologeria in attesa di esplodere»

Leggi anche: La bizzarra avventura che ha interessato il paddock dopo il GP di Abu Dhabi


Tag
hamilton | mercedes |