Per rendere ancora più emozionanti i weekend Sprint, i capi della Formula 1 stanno pensando per il 2024 di inserire, solo nella gara corta, l'obbligo dell'inversione di griglia. George Russell si è però detto contrario a questa proposta sostenendo che non funzionerebbe.
Le griglie invertite sono state a lungo proposte come un modo per rendere le gare ancora più avvincenti, con il famoso Gran Premio del Giappone del 2005 in cui il vincitore Kimi Raikkonen partì 17° sulla griglia di partenza. I principali piloti di F1, tra cui anche Lewis Hamilton, Max Verstappen e l'ormai ritirato Sebastian Vettel,però hanno espresso la loro opposizione.
L'inversione della griglia è già ampiamente utilizzato in Formula 3 e Formula 2, con i primi 10 piloti classificati durante le qualifiche del venerdì che si capovolgono per la gara corta del sabato. Come riportato da racingnews365, il campione F2 2018 George Russell ha però dichiarato che secondo lui questa soluzione non potrebbe funzionare in Formula 1: "Non parlerò a nome dei piloti, ma la mia opinione personale è che non credo che le gare a griglia invertita funzionino per il semplice fatto che ho imparato, quando correvo in Formula 2 e Formula 3, che se ci sono le 10 auto più veloci, l'auto più difficile da sorpassare è quella con cui stai lottando".
Il britannico ha poi aggiunto: "Se si inverte la griglia di partenza, la vettura più veloce si troverà al decimo posto e cercherà di superare la seconda vettura più veloce al nono posto, che cercherà di superare la terza vettura più veloce all'ottavo posto, quindi ogni vettura cercherà di superare il suo concorrente più diretto. Probabilmente si creerà un treno di DRS, perché potrebbe esserci una Williams in testa a una Haas che non riesce a superare, una Alpine in testa a una McLaren o chiunque altro. Il concetto non funziona".
Il pilota Mercedes ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Le migliori gare Sprint sono state quelle in cui le gomme si sono degradate, come abbiamo visto in Qatar, con persone che hanno adottato strategie diverse, e anche in Brasile, dove le gomme sono riuscite a fare solo 25 giri, ed è stata una bella gara. Ma la maggior parte delle volte, nelle gare Sprint, si mette la gomma Medium e si va a tavoletta fino alla fine, senza che ci sia una bella gara".
Leggi anche: La sicurezza di Verstappen: «Il mio approccio è quello di poter battere chiunque»
Leggi anche: Formula 1 - I prezzi ufficiali dei biglietti per i GP italiani di Imola e Monza