Il retroscena di Saward: «C'è un team che vuole fare causa alla FIA»
12/12/2023 12:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Questo periodo non è di certo il massimo per la FIA. Stando alle indiscrezioni del paddock, infatti, ci sarebbero molti screzi tra la Formula 1 e l'organizzazione di Parigi, dimostrata anche dal recente caso che ha coinvolto i coniugi Wolff: il gruppo di Ben Sulayem ha aperto un'inchiesta verso il team principal della Mercedes basandosi su una soffiata ai media, ma tutti i team hanno preso la distanza dalla causa, sostenendo i loro rivali. L'austriaco ha aperto un'inchiesta per capire cosa sia successo, ma difficilmente la verità verrà rivelata anche al pubblico. 

Come se non bastasse, anche la Hitech Gran Prix, nota squadra che milita nelle categorie minori, avrebbe deciso di portare la Federazione in tribunale per il metodo di selezione di possibili nuovi costruttori per la classe regina delle corse. Al momento, solo Andretti ha ricevuto solo il via libera, ma dietro questo processo ci sarebbero comunque delle zone d'ombra. 

Questo è quanto riporta Joe Saward nel suo blog: "Dopo il GP di Abu Dhabi è uscito il fatto che la Hitech, team candidato in Formula 1, ha fatto causa alla FIA in merito al processo di selezione dei nuovi team. Questo non è stato ancora confermato ma sta succedendo, a meno che la questione non si risolva presto e in silenzio. Non sappiamo la natura della richiesta, ma la Federazione dovrà rispondere di come si è scelto Andretti e non la Hitech. Le voci sostenevano che quest'ultima era disposta persino a pagare 600 milioni di dollari, come volevano i nuovi accordi commerciali, e che il loro progetto era più avanti: avevano già un modello in sviluppo in una galleria del vento e un accordo per i motori con la Mercedes. Questo potrebbe essere un problema anche per gli americani, che stanno ancora aspettando la conferma del suo ingresso: qualora l'esito fosse positivo, la squadra di Silverstone potrebbe fare causa anche alla Formula 1". 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Saward: «I rapporti tra Formula 1 e FIA sono molto tesi». A presto l'addio?

Leggi anche: Donne in Formula1? Gasly è certo: «Nessun team manager direbbe di no, a patto che...»


Tag
fia | hitech |