Kubica ammette: «Guidare per la Ferrari è diverso»
19/01/2024 11:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

A Robert Kubica il destino ha tirato indubbiamente un brutto tiro: quando era a un passo dal coronare il suo sogno di correre in Ferrari, ecco che un incidente in una gara di rally gli è costato la carriera. Eppure il polacco non si è fermato, ma ha perseverato fino a ritornare nelle categorie di rilievo del motorsport: prima la stessa Formula 1, nel 2019, in una Williams non esattamente prestazionale, e poi il World Endurance Championship. E il 2024 si prospetta essere l'anno della riscossa, dato che la casa di Maranello lo ha messo sotto contratto per correre con la terza 499P. 

Le emozioni nel vestire di rosso ci sono, anche se resta il rimpianto per quanto sfumato nel 2012. "La Hypercar, per quanto sia una categoria di alto livello, non è la Formula 1. Tuttavia penso che guidare una Ferrari rappresenti qualcosa di diverso rispetto a correre con altri marchi. Io in passato avevo cercato la Ferrari molte volte. Da pilota di Formula 1 avevo due obiettivi: vincere il Mondiale e salire sulla rossa. Non è accaduto perché la vita mi ha servito un altro scenario. E confesso che era rimasta una ferita aperta. Adesso questa opportunità è una grande sfida", ha raccontato Kubica alla Gazzetta. 

"Il primo contatto con Af Corse c'è stato all'inizio dell'anno scorso, quando sondavo le opzioni per il 2024. Poi l'idea di schierare una terza macchina Ferrari sembrava non fosse più in programma. È tornata a concretizzarsi verso fine stagione e a quel punto abbiamo trovato in fretta un accordo, perché c'era voglia di farlo da entrambe le parti. La prima uscita a Imola è stata finalizzata nalizzata soprattutto a trovare la sistemazione ideale nel sedile e nell'abitacolo, visto che ci sono parecchi comandi da azionare, e io ho sempre una certa limitazione nei movimenti del braccio destro. Poi ho girato in Qatar in condizioni migliori. La 499 P ha tanti sistemi elettronici e settaggi che bisogna capire e sfruttare al massimo, per ottenere le prestazioni migliori", ha concluso il polacco. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari, Leclerc e Sainz a Maranello: lavoro al simulatore e prove sulle vettura 2024

Leggi anche: Ferrari e Mercedes, grande colpo in F1 Academy: annunciati i nomi di chi sosterranno


Tag
kubica | ferrari | wec |