Il 2023 per l'Alpine è stato tutt'altro che semplice, con il team francese che ha dovuto far fronte ad un vero e proprio terremoto a livello dirigenziale, dato il licenziamento a metà stagione del Team Principal Otmar Szafnauer. La squadra transalpina riparte dal deludente sesto posto nei Costruttori ottenuto al termine della passata stagione e i soli due podi all'attivo. Uno di questi lo ha conquistato Pierre Gasly che, alla vigilia dei tre giorni di test in Bahrain, ha spiegato il motivo del cambio radicale che ha subito la neonata A524 rispetto alla sua predecessora.
"Abbiamo adottato un approccio coraggioso con la nuova vettura una volta compresi i limiti del progetto 2023. È vero che siamo riusciti a salire sul podio un paio di volte, ma non è abbastanza. - ha dichiarato Gasly a formula1.com - Sappiamo che questo cambio radicale potrebbe renderci l'inizio stagione più complicato di quanto vorremmo, ma crediamo che questa filosofia potrà darci maggiori garanzie in termini di sviluppo".
Il neo 28enne si è detto più pronto che mai, sottolineando la particolare preparazione atletica effettuata nel corso dell'inverno: "Non mi sono mai sentito così bene sia fisicamente che mentalmente. Sono stato a Dubai per abituarmi al clima che troveremo in Bahrain prima e in Arabia Saudita poi".
Quella che si appresta ad iniziare sarà senz'altro una stagione molto intensa, con gli appuntamenti in programma che per la prima volta nella storia toccheranno quota 24. Sarà l'ottavo anno di Gasly nella massima serie, il secondo con Alpine: "Ormai sono da otto anni in Formula 1 e adesso conosco il team, quindi è sicuramente il momento di fare di più e provare a conquistare la mia seconda vittoria. È per questo che sono qui, voglio essere competitivo e lottare per le posizioni di vertice".
Il problema di Alpine non sono sicuramente i piloti, i quali hanno già dimostrato in passato un ottimo livello di guida se dotati di un mezzo all'altezza. Riuscirà il team di Enstone a fornire ai due francesi una monoposto che sappia dare più garanzie per quel che concerne la performance? Appuntamento in Bahrain tra due giorni per cominciare a carpire le prime informazioni.
Foto copertina www.instagram.com
Leggi anche: Ocon ha fiducia nella A524: «Sarà una gran cosa se la pista confermerà le simulazioni»
Leggi anche: Format Sprint, Gasly: «I tecnici possono fare di più che controllare la pressione delle gomme»