Dalla giornata di test di ieri sembrava che la stagione fosse ormai decisa, dettata dai tempi stratosferici della Red Bull. Certo, la squadra di Horner resta in vantaggio, ma oggi la Ferrari ha avuto da dire la sua: nella mattina è stato di Charles Leclerc il tempo più veloce, nonostante l'infame cordolo che ha fermato il lavoro in anticipo. Nel pomeriggio, invece, Carlos Sainz ha tenuto un passo gara fantastico, restando sempre attorno al 1:37.00 di media.
È ancora presto, molto presto per trarre delle conclusioni, ma Roberto Chinchero si è quasi esposto nel commentare questo andare dello spagnolo. "Quello che è certo è che il cronico e temuto problema del degrado gomma,è migliorato. Poi chiaramente questo è un bel long run. Dopo i gran tempi di Verstappen di ieri, la Rossa ha detto che stava facendo un lavoro diverso rispetto alle alre squadre, e avrebbe lasciato i primi giudizi a stamattina. E così è stato. La giornata è stata positiva, ma servono secchiate d'acqua sul fuoco della passione dei tifosi. Dobbiamo aspettarci che domani risponderà la Red Bull. In ogni caso, sembra che a Maranello siano nella direzione giusta per la gestione degli pneumatici", ha detto il giornalista a Sky Sport.
"Questa è stata una simulazione eccezionale per Ferrari. Non si possono fare confronti con la Red Bull, e non importa dove sono stati gli altri oggi. I numeri visti però dicono di un miglioramento", ha fatto eco Matteo Bobbi.
Leggi anche: Test Bahrain Day 2: Ferrari fenomenale, ma quanto c'è di vero?
Leggi anche: «È lì controvoglia»: gli aggiornamenti sul caso Horner dal team di Sky Sport
Foto copertina x.com