Verstappen-Sprint Race, è proprio un matrimonio che «non s’ha da fare»
26/02/2024 17:11:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il recente dominio di Max Verstappen non si limita solo ai Gran Premi tradizionali, ma coinvolge anche i weekend nei quali è presente il format della Sprint Race. Basti pensare, infatti, che dal 2021 ad oggi il tre volte iridato ha sin qui conquistato per ben 7 volte su 12 la gara da 100 chilometri. Tuttavia, quello che l’olandese non ha mai nascosto è il suo mancato feeling con questo format, ammettendo in più occasioni come lui sia un fan dei fine settimana tradizionali.

“In termini di approccio con queste modifiche il format è migliorato, ora c’è un po' più di logica nel modo in cui si svolgono le sessioni. Credo che sia giusto poter modificare il setup della vettura nel corso del weekend, - ha affermato l’olandese ai media presenti in Bahrain durante i test - ma la gara in sè non mi entusiasma più di tanto.

Weekend Sprint, cosa cambia dal 2024?

Qualche mese fa la F1 Commission ha ufficialmente deliberato le modifiche relative ai weekend che durante questa stagione ospiteranno il format della Sprint Race. Entrando nel dettaglio, la pole per il Gran Premio tradizionale della domenica tornerà ad essere assegnata al sabato pomeriggio, mentre i 100 km della Sprint Race si terranno la mattina del medesimo giorno. La qualifica Shootout invece è stata spostata al pomeriggio del venerdì, al termine dell'unica sessione di prove libere.

Verstappen-Sprint Race, è proprio un matrimonio che «non s’ha da fare»

Novità anche per quel che concerne il parco chiuso, con quest'ultimo che verrà riaperto dopo la corsa del sabato mattina al fine di consentire alle squadre di apportare modifiche all'assetto in vista delle qualifiche del Gran Premio. Sono stati quindi ascoltati i piloti che più volte avevano chiesto a gran voce delle modifiche, dal momento che spesso i team hanno dovuto fare i conti con una monoposto alla quale non era più permesso effettuare cambiamenti già al termine delle FP1, compromettendo così il resto del fine settimana.

Si parte dalla Cina il 20 aprile: il calendario completo

Dei 24 fine settimana che ospiteranno la Formula 1, sei saranno adibiti anche alla Sprint Race. Ad aprire le danze sarà Shanghai che, dopo l'assenza che perdurava dal 2019, tornerà così in grande stile, mentre chiuderà i giochi il circuito qatariota di Losail a fine novembre. Tutte le "tappe sprint" verranno disputate fuori dall'Europa, eccezion fatta per l'Austria che ormai può essere tranquillamente considerata un habitué di questo tipo di format.

Fonte www.motorsport.com

Leggi anche: Red Bull, problemi di temperature ai freni: possibili cambiamenti in vista. Il retroscena

Leggi anche: Test Bahrain: nessuna novità in testa, ma c’è un nuovo fanalino di coda


Tag
max verstappen | sprint race | calendario f1 2024 |