Il sogno di Domenicali pronto a realizzarsi. Liberty Media vuole comprare la MotoGP
28/03/2024 09:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

L'accordo potrebbe essere annunciato nei prossimi giorni, prima del Gran Premio delle Americhe che si terrà dal 12 al 14 aprile. Secondo quanto riportato da Motorsport.com, i dirigenti di Liberty Media e Dorna Sports, promotrice dei campionati mondiali MotoGP, WorldSBK e MotoE, hanno finalizzato la trattativa settimane fa. L'intenzione di entrambe le parti era quella di ufficializzare l'accordo prima del primo Gran Premio dell'anno in Qatar. In quel momento, però, le preoccupazioni per l'intervento dell'organismo della Commissione Europea che regola il mercato della concorrenza hanno bloccato l'operazione. Mentre una parte sosteneva la necessità di procedere, l'altra preferiva attendere gli sviluppi.

Mercoledì pomeriggio il Financial Times ha riferito che l'acquisizione può essere considerata un affare fatto, anche se il quotidiano economico ha sottolineato che sarebbe molto strano se i responsabili dell'applicazione della legge sulla concorrenza non analizzassero il caso. Proprio per questo motivo vale la pena ricordare che CVC Capital Partners, un fondo d'investimento con sede in Lussemburgo, in passato possedeva sia la F1 che la MotoGP, ma è stato costretto a cedere una delle due nel 2006 dalle autorità antitrust europee, con la vendita della MotoGP.

Il cambiamento di modello che Liberty ha applicato alla Formula 1 dopo aver completato l'acquisizione nel 2016 ha portato la serie a un'impennata di popolarità a livelli mai visti prima. Grazie anche a Drive To Survive sono stati raggiunti moltissimi nuovi tifosi e, da qualche anno, il calendario degli eventi è diventato sempre più grande arrivando nel 2024 a ospitare 24 GP.  Liberty vuole ora replicare il successo con la MotoGP.

Se l'acquisto dovesse poi confermarsi sarebbe l'occasione perfetta per realizzare anche uno dei sogni di Stefano Domenicali, ovvero quello di poter organizzare un weekend dove corrano contemporaneamente sullo stesso tracciato sia Formula 1 che Moto GP. L'imolese ci sta lavorando da tempo, insieme ai proprietari della MotoGP, ma il desiderio non si è mai concretizzato il tutto. Adesso forse potrebbe essere la volta buona.

Leggi anche: Ferrari, Terruzzi spegne l'entusiasmo dei Tifosi: «Vincere senza Verstappen è la norma»

Leggi anche: F1 - Dove vedere il GP del Giappone 2024 in TV e Streaming

Foto copertina twitter.com


Tag
formula 1 | moto gp | domenicali | futuro | campionato |