Rosberg svela «l'accordo non scritto» che gli fece vincere il Mondiale
28/04/2024 15:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nico Rosberg avrà vinto anche solo un titolo Mondiale, ma lo ha fatto in condizioni quasi impossibili: a parità di macchina con Lewis Hamilton. Il suo "trucco" è stato usare la sua forza mentale, aiutato anche da psicologi sportivi, nell'abbattere il suo avversario; dopo lo sforzo enorme per portare a casa quel risultato, il tedesco si è ritirato dalle competizioni. 

Parlando al podcast Business of Sport, l'ex pilota ha raccontato dei retroscena interessanti riguardo ail 2016. In particolare ha svelato un accordo interno che c'era in Mercedes, e che gli ha permesso di vincere ad Abu Dhabi, nonostante la "scorrettezza" di Hamilton: "A Monaco nel 2016 stavo guidando il Mondiale, mentre Ricciardo davanti a me fuggiva via. Io stavo facendo fatica, e in radio mi dicono di far passare Lewis. Questo ordine è arrivato perchè c'era una regola nel team: se c'era la minaccia di fare meno punti di un altro costruttore dovevamo lavorare insieme e lasciar passare il compagno, se era più veloce. Così ho dovuto lasciare strada al mio diretto rivale per il titolo, ed è stato un momento orribile. All'ultima gara dell'anno, invece, è successo il contrario: Lewis stava compromettendo il nostro risultato nella classifica costruttori perchè stava rallentando il gruppo, dove mi trovavo anche io, per dargli una chance in più nel Mondiale. Questo però è andato a suo sfavore, perchè la squadra continuava a dirgli di spingere di più. Lui non ha rispettato l'ordine, ma lo capisco perchè c'era un Mondiale di mezzo".

"Cedere il passo al rivale fa male, ma bisogna pensare al lungo periodo, alla reazione del team. Non ti arrivano multe o cose simili, ma la squadra è delusa, si arrabbia con te. E magari inizia a preferire, con delle sottigliezze, il tuo compagno", ha concluso poi Rosberg.

Foto copertina x.com

Leggi anche: Accordo Newey-Ferrari, il ruolo di Hamilton e il gardening «trattabile»


Tag
rosberg | hamilton | mercedes |