McLaren, il team cliente che «svernicia» la Mercedes. Wolff: Loro un esempio per noi
22/05/2024 18:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Una delle più belle sorprese di queste prime sette gare è sicuramente la McLaren. Anzi, una piacevole conferma dato che aveva chiuso il 2023 come seconda forza in pista alle spalle della dominatrice incontrastata chiamata Red Bull. Un trend che il team capitanato dall'italiano Andrea Stella ha saputo proseguire, soprattutto grazie al recente pacchetto di aggiornamenti introdotto tra Miami e Imola. Questi upgrade hanno finora fruttato una vittoria e un podio, entrambi firmati da Lando Norris, ma si sono rivelati molto performanti anche lato box di Oscar Piastri.

Ciò che però lascia sgomento è come la McLaren abbia superato in modo netto nelle performance il Costruttore che gli fornisce le Power Unit, ossia la Mercedes, ormai entrata in un impasse dalla quale fatica ad uscire. In questo senso, però, Toto Wolff ci ha tenuto ad affermare come questo non rappresenti un motivo di invidia, ma un esempio da seguire: "Il motivo per cui amo il nostro mondo è che il cronometro non mente mai e da questo punto di vista hanno fatto un buon lavoro. Una maggiore concorrenza nelle prime posizioni è un bene per questo sport. Non guardo a loro con invidia ma, al contrario, penso che questo sia ciò che dobbiamo raggiungere anche noi".

McLaren, il team cliente che «svernicia» la Mercedes. Wolff: «Loro un esempio per noi»

Mercedes, senti Wolff: "McLaren un esempio, un anno fa non entrava in Q2"

"Se c'è qualcosa che in Formula 1 non si può comprare è il tempo. Quando sbagli strada e ti ritrovi in svantaggio poi è molto difficile riuscire a fare il salto di qualità, ma niente è impossibile. Lo ha dimostrato la stessa McLaren; un anno fa faticavano ad accedere al Q2, oggi lottano per vincere delle gare. In 12 mesi hanno fatto un recupero incredibile", ha riconosciuto il Team Principal della Stella a Tre Punte.

Il boss della Mercedes ha lasciato intendere come questo debba essere il percorso da seguire anche a Brackley per provare finalmente a sbloccare il potenziale della W15: "Stiamo cercando di comprendere al meglio la base che abbiamo a disposizione in modo da intraprendere una direzione di sviluppo chiara e precisa. Ci saranno alti e bassi, ma ora sono più fiducioso perchè sento che stiamo andando nella direzione giusta".

Leggi anche: GP Monaco - McLaren debole nel lento? Norris lancia la sfida: «Siamo i migliori»

Leggi anche: GP Monaco - La McLaren omaggia Senna con una livrea speciale

Foto copertina pbs.twimg.com


Tag
mercedes | mclaren | toto wolff |