Non è stato l'inizio di weekend ideale, quello che è andato in scena a Montreal dove domenica scatterà il GP del Canada. Di fatto, le prime due sessioni di prove libere sul tracciato dedicato a Gilles Villenueve sono state fortemente limitate dalle condizioni meteo, e dalla pioggia che è stata la protagonista indiscussa in entrambe le ore di prove libere a disposizione dei team. Una sessione che ha costretto i team, Ferrari inclusa, ad utilizzare tutte e tre le diverse tipologie di mescole, da bagnato, intermedie e da asciutto con i suoi piloti, riuscendo ad ottenere molte informazioni nei pur pochi giri completati a fine giornata.
Per la Scuderia diretta da Frédéric Vasseur, però, non è stato possibile comprendere fino in fondo cosa succederà durante il weekend in Quebec, quali potranno essere i reali valori in campo, dato che il tracciato sul fiume San Lorenzo uno stato di costante evoluzione ed è stato, di fatto, impossibile fare delle comparazioni con le altre vetture o portare a termine degli approfonditi programmi di lavoro.
In entrambe le (poco indicative) sessioni di prove libere, Charles Leclerc ha mostrato un ottimo passo con la sua SF-24, portando a termine degli ottimi giri, avendo la meglio anche su uma piccola sbavatura come un testacoda al tornantino durante le FP2, massimizzando il poco tempo a disposizione, specie nelle FP1 dove, tra la pioggia e la bandiera rossa causata da Zhou, il tempo rimanente per i team ha toccato i 20 minuti circa. Nelle FP2, la pioggia ha continuato a scendere sul tracciato limitando i giri, ma la parte finale è stata più regolare e senz'altro più indicativa.
Una sessione che, appejna sceso dalla sua monoposto, è stata commentata dallo stesso pilota monegasco. Charles, per prima cosa, ha sottolineato le grosse difficoltà legate al meteo, vedendo però il lato positivo di aver compiuto una lunga serie di giri per capire appieno il comportamento di una pista mutevole.
"Oggi non c’era molto da imparare, dato che le condizioni erano molto diverse ogni volta che uscivamo con la nostra vettura. Abbiamo fatto un bel po’ di giri durante la giornata, quindi questa è una cosa molto positiva".
Infine Leclerc ha spostato il focus sulla qualifia,.mostrandosi abbastanza fiducioso in virtù delle sensazioni raccolte nel venerdì canadese.
"Non vedo l’ora che sia domani per provare a mettere tutto insieme e per provare a fare delle ottime qualifiche".
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Monaco? Bellissima. In Canada gap ridotti, ma da Barcellona...»
Leggi anche: Turrini parla del futuro di Sainz: «Qualcosa non torna». E spiazza sul futuro di Newey...
Foto copertina media.ferrari.com