Si é appena conclusa la prima sessione di prove libere che da ufficialmente il via al weekend spagnolo.
Il meteo per la giornata di giovedì sembrava non essere dei migliori preannunciando un weekend bagnato e invece, almeno per quanto riguarda le FP1, il tempo é stato molto caldo con temperature d'asfalto che hanno raggiunto i 47 gradi.
Il circuito di Barcellona costituisce una prova del nove per tutti i team per quanto riguarda gli pneumatici, considerando l'asfalto aggressivo e il relativo effetto graining. Per questo motivo molti dei team tra cui Ferrari, McLaren, Mercedes e RedBull hanno optato per differenziare il lavoro in pista per questa prima sessione.
La Ferrari ha deciso di anticipare gli aggiornamenti previsti per Silverstone a Barcellona installandoli per intero sulla vettura di Carlos Sainz e solo alcuni sulla vettura di Charles Leclerc così da poter fare un confronto tra le due monoposto.
La prima sessione si é conclusa con Lando Norris in prima posizione, seguito da Max Verstappen in seconda e sul gradino più basso Carlos Sainz.
Non facili da decifrare quali possano essere i valori in campo data la differenza di lavoro svolto dai vari team in questa prima sessione di prove libere. McLaren particolarmente in forma con Lando Norris che ha fatto segnare con gomma rossa il miglior tempo. Purtroppo Oscar Piastri nel momento in cui si stava per lanciare ha dovuto abortire il giro a causa di una bandiera rossa e successivamente, nel momento in cui la sessione é ripresa, è stato impegnato nella simulazione di passo gara. Comunque buon passo per la McLaren anche per ciò che riguarda l'assetto.
Ferrari, come già anticipato, ha portato in pista il pacchetto di aggiornamenti che doveva arrivare a Silverstone.
Appena salito in macchina Carlos Sainz ha dimostrato di "sentirsi" bene al contrario del suo compagno di squadra, Charles Leclerc, che non ha tutto il pacchetto. Carlos Sainz ha dimostrato un buon passo gara con gomma gialla. Charles Leclerc é stato penalizzato dalla bandiera rossa ma per quanto visto aveva fatto segnare un buon primo settore. Bisognerà fare un'attenta analisi tra i dati raccolti da Carlos Sainz e quelli raccolti da Charles Leclerc per mettere appunto il miglior setup possibile. In conclusione buona Ferrari in questa prima sessione.
RedBull anonima in questa prima sessione con Max Verstappen in seconda posizione a soli 24 millesimi dal tempo di Lando Norris. Lavoro differenziato in casa RedBull con i piloti che hanno fatto simulazione passo gara con carichi di benzina diversi da quelli dei diretti competitor e utilizzando la soft che non sarà utilizzata in gara.
Mercedes buona in questa prima sessione con George Russell in quarta e Hamilton in settima. Lavoro differenziato in modo tale da raccogliere il maggior numero di dati in vista delle FP2, dati che possono servire per mettere a punto il setup.
Tabella completa dei tempi delle Prove libere 1 del Gran Premio di Spagna 2024
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2024