Jenson Button (Vodafone McLaren Mercedes) ha ottenuto la prima vittoria del 2010 nel Gran Premio d’Australia, secondo appuntamento del Campionato del Mondo di Formula Uno, mostrando una notevole abilità nella gestione dei pneumatici Bridgestone Potenza. Il campione del mondo ha utilizzato un solo set della tipologia di pneumatici con mescola soft per 52 dei 58 giri di gara. Come tutti gli altri piloti, infatti, Button ha utilizzato alla partenza la tipologia di pneumatici intermedi dopo la pioggia caduta sul tracciato Albert Park di Melbourne ed è stato il primo ad effettuare il pit stop montando la tipologia di pneumatici con mescola soft fino alla bandiera a scacchi.
Sul podio l’inglese ha preceduto Robert Kubica (Renault F1 Team), che ha utilizzato la stessa strategia del vincitore, così come Felipe Massa (Scuderia Ferrari Marlboro), terzo. Sebastian Vettel (Red Bull Racing), autore della pole position, al comando della corsa è stato costretto al ritiro a causa di un problema tecnico mentre il compagno di scuderia Mark Webber, nono, ha stabilito il giro più veloce al 47° passaggio utilizzando la mescola soft.
Hiroshi Yasukawa – Responsabile Bridgestone Motorsport:
“E’ stata una gara entusiasmante e una splendida vetrina per la tecnologia dei nostri pneumatici! Congratulazioni a Jenson Button per la prima vittoria con il team Vodafone McLaren Mercedes e complimenti a Robert Kubica per il meritato secondo posto con il nuovo team Renault F1 Team. Sul tracciato Albert Park abbiamo assistito ad una gara emozionante sia per il pubblico presente a Melbourne sia per i telespettatori di tutto il mondo.”
Hirohide Hamashima – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport:
“E’ stata una grande giornata per le performance dei nostri pneumatici e per le strategie. Abbiamo assistito ad una gara molto interessante e abbiamo avuto dimostrazioni dei benefici di una buona gestione dei pneumatici. Quando la pista si è asciugata la tipologia di pneumatici con mescola soft ha rappresentato l’opzione migliore. Jenson Button ha svolto un ottimo lavoro di gestione dei pneumatici con mescola soft per 52 giri meritando la vittoria. Anche Robert Kubica, secondo al traguardo, ha completato un lungo stint mostrando una buona gestione dei pneumatici. C’è stata un’interessante sfida tra la strategia di una sola sosta ai box compiuta dalla Ferrari e la strategia di due soste di Lewis Hamilton.
Siamo soddisfatti delle performance dei pneumatici intermedi che sono stati utilizzati all’inizio della gara, con vetture pesanti. Un’attenta gestione dei pneumatici ha consentito alla mescola soft di durare a lungo nelle condizioni di oggi. Il degrado dei pneumatici con mescola soft è stato inferiore rispetto a quanto sarebbe stato su una pista completamente asciutta e per questo motivo i tempi sul giro sono stati piuttosto lenti. Anche la mescola dura, utilizzata da Rubens Barrichello, ha mostrato una buona performance quindi siamo molto soddisfatti.”
Strategie utilizzate per i pneumatici Bridgestone Potenza
Round 2 – Gran Premio d’Australia
Nel 2010 il regolamento in materia di pneumatici stabilisce che le due specifiche di pneumatici da asciutto devono essere visivamente distinguibili l’una dall’altra. In occasione del Gran Premio d’Australia, i pneumatici Bridgestone Potenza con mescola soft (‘option’) erano marchiati con una striscia verde posta sulla spalla del pneumatico. Anche i pneumatici da bagnato erano marchiati con una striscia verde ma in questo caso posta nella scanalatura centrale del battistrada.
Comunicato stampa Bridgestone Motorsport