Dopo tre settimane di stop la Formula 1 scende di nuovo in pista, stavolta a Barcellona, al Circuit de Catalunya, veloce sede del gran premio di casa di Fernando Alonso (e, volendo, dell’Hispania Racing Team). A dominare le prove libere del venerdì sono state le McLaren e le Red Bull. Il team inglese ha dominato la prima sessione, con Hamilton e Button primo e secondo, mentre la scuderia “energetica” ha conquistato la prima fila nella seconda ora e mezza. Ormai è un dato di fatto, la Red Bull è la monoposto più veloce, il punto di riferimento per chi ambisce a superare il top.
Ritorna, anche se è presto per trarre conclusioni definitive, anche la competitività perduta di Michael Schumacher, che nella seconda sessione ha conseguito il terzo posto dietro Vettel e Webber, precedendo lo stesso idolo di casa Alonso (quarto tempo per lui). Le novità tecniche portate in Europa dalla Mercedes sembrano gradite dal tedesco, che ha superato di ben quattro posizioni il suo giovane compagno di squadra (Rosberg). Le critiche piovute addosso al sette volte campione del mondo sono state numerose e forse in parte non meritate. Di sicuro, però, d’ora in poi saranno concessi meno sbagli e sarà pretesa maggiore aggressività in pista. Sesto tempo per Robert Kubica, ottavo per Massa e nono per Button (quinto Hamilton, sempre nella seconda sessione).
In Ferrari forse si può sorridere, anche se si attendono le qualifiche, che potrebbero disputarsi sotto la pioggia, molto probabilmente con un meteo incerto. Fernando Alonso vuole come minimo un podio, che manca dalla prima fatidica vittoria in Bahrain e che vuole riconquistare soprattutto perché davanti al pubblico di casa (che ha fatto registrare un piccolo boom di vendite in più per il weekend in autodromo). Sono state messe in atto le modifiche attese agli specchietti (non solo della Ferrari, ma anche di molte altre squadre): non più integrati in supporti aerodinamici a partenza dal fondo vettura, ma appendici tradizionali e autonome come quelle che abbiamo sempre visto, a partenza dal corpo vettura. Qualifiche domani alle ore 14.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2010