tv max
22/08/2024 16:45:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Finalmente la Formula 1 è tornata in azione. I piloti, dopo la lunga pausa estiva sono pronti a scendere in pista da domani, ma come da tradizione il giovedì sono arrivati in autodromo per svolgere le attività riservate ai media. Durante la conferenza stampa l'eroe di casa Max Verstappen è stato interpellato da tutti i giornalisti presenti in sala stampa e durante il suo intervento ha discusso di vari temi.

Le parole di Verstappen

tv max

Il primo argomento trattato dal campione del mondo in carica Max Verstappen è stato il come ha trascorso le sue vacanze estive. L'olandese ha dichiarato: "Ho passato le mie vacanze insieme ad amici e con la famiglia. È stato molto divertente onestamente, anche se avrei voluto volentieri un'altra settimana visto che questa pausa è passata troppo rapidamente. È stato comunque bello riposare non pensando troppo alla Formula 1 e divertendosi con delle belle persone".

Tornando a parlare di Formula 1, e in particolare di come affronterà il suo weekend di casa il pilota della Red Bull ha detto: "Sarà sicuramente un fine settimana più impegnativo per me, però d'altro canto mi concentrerò solo sulle prestazioni. Sono contento di essere qui e guardo anche con ottimismo al weekend, sembra che potrà esserci un po' di pioggia e va bene così. Sono entusiasta di ritornare e di ripartire".

"Guardando la situazione attuale della stagione sembra che ci siano molti più team in lotta per la vittoria delle gare e dunque non posso arrivare dicendo 'Vinceremo la gara', voglio solo avere una macchina ben bilanciata. Sicuramente abbiamo analizzato molto durante la sosta e cercheremo di fare le cose in maniera diversa e migliore questo weekend".

Il Campionato del mondo 2024 è uno tra i più combattuti degli ultimi anni grazie a Lando Norris e alla McLaren che durante gli ultimi appuntamenti hanno recuperato molto terreno alla squadra di Milton Keynes. Verstappen interrogato in conferenza stampa su chi, secondo lui, è il suo rivale per il titolo ha risposto dicendo: "Se guardiamo al campionato Lando è quello più vicino in classifica, però ultimamente stiamo vedendo che ci sono molti piloti che vincono delle gare e dunque è un grosso punto interrogativo. Siamo tutti molto vicini e l'attenzione al dettaglio può fare la differenza. È molto difficile al momento esprimersi".

Durante la sosta estiva inoltre la FIA ha anche modificato una regola riguardante la frenata asimmetrica, vietandone l'utilizzo. Quando uno dei giornalisti presenti in sala ha poi chiesto se questo cambiamento infuirà sul rendimento della RB20 l'olandese, senza pensarci su due volte ha prontamente risposto: "Assolutamente no!"

Parlando poi delle possibilità che avrà di trionfare anche quest'anno nel suo GP di casa, il tre volte campione del mondo ha rivelato: "Non proprio. Bisogna essere realisti, se puoi vincere una gara cerchi di vincerla, se non hai un'opportunità non la vinci e volti pagina cercando di fare meglio la volta dopo. Al momento dobbiamo solo aspettare e capire a che livello saremo questo weekend. Al momento nemmeno io lo so. Ovviamente l'anno scorso quando sono venuto qui avevo molta più fiducia di vincere, ma la stagione ormai è andata così già da un po' ed è più combattuta. Da parte nostra stiamo cercando di continuare a migliorare per trovare il miglior bilanciamento della vettura".

L'ultimo tema affrontato dall'olandese in questa lunga conferenza stampa è poi stata l'uscita dal team austriaco di Jonathan Wheatley in favore del team Audi. Riguardo questa 'perdita' Max Verstappen ha detto: "L'avevo sentito dire ancor prima dell'annuncio, però alla fine io ho un bellissimo rapporto con Jonathan e resterà tale anche se passerà a un altro team. Sarà un'opportunità per lui, avrà un nuovo ruolo e da parte mia non c'è nessun risentimento, anzi a volte è anche una sfida cambiare team. Ovviamente ci mancherà ma dovremo capire come ricoprire tutti i ruoli che ricopriva all'interno del team, ma tutti siamo davvero felici per lui".

Leggi anche: Red Bull, Marko conferma: «Lawson avrà un sedile nel 2025»

Leggi anche: Leclerc ricorda Monaco: «Ho avuto dei flashback sul mio passato»


Tag
verstappen | red bull | formula 1 | zandvoort | olanda |