Il team principal della Williams in Formula 1, James Vowles, ha affermato che Mick Schumacher "non è abbastanza speciale" per essere scelto al posto di Franco Colapinto per rimpiazzare Logan Sargeant, recentemente escluso dalla squadra.
In vista del Gran Premio d'Italia di questo weekend, la Williams ha comunicato che interromperà la collaborazione con Sargeant con effetto immediato, sostituendolo con il pilota junior Colapinto.
Si sa che la Williams ha parlato con diverse squadre per la sostituzione di Sargeant, e Vowles ha ammesso a Monza che la scelta era caduta su Liam Lawson, Schumacher e Colapinto.
La decisione di non scegliere l'ex pilota della Haas, Schumacher, che attualmente corre con l'Alpine nel Campionato del Mondo Endurance, è stata criticata da alcune parti, in particolare da Ralf Schumacher.
Parlando con i media, tra cui Crash.net, a Monza della decisione, Vowles ha detto: “Se analizziamo le nostre opzioni, ce n'erano tre sul tavolo. Una era Liam Lawson, una era Mick e una era Franco".
“Con Liam, la situazione contrattuale con la Red Bull non avrebbe funzionato con me qui alla Williams, quindi non era un'opzione per noi in quella circostanza. Poi è una scelta difficile, davvero. Mick è migliorato molto rispetto a quando era alla Haas, non c'è dubbio, è un pilota competente e so che ha avuto il suo tempo, ma nel frattempo ha fatto un lavoro incredibile con Alpine, Mercedes e McLaren, e tutti i sostenitori vi parleranno e vi diranno dove si è adattato e dove è cambiato".
"Quindi ora la decisione è: mettiamo Mick in macchina, e credo che Mick avrebbe fatto un buon lavoro, o investiamo in un individuo che fa parte della nostra academy, che ha fatto centinaia di migliaia di giri al simulatore, che ha guidato la nostra macchina, l'unico pilota a farlo quest'anno nelle FP1, e che, in base ai dati che possiamo vedere e a come si sta comportando, sta facendo passi importanti?"
“Quindi si tratta di decidere se investire nel futuro o se investire in qualcun altro. Entrambi rientreranno in una categoria di buoni, non speciali, penso che dobbiamo essere chiari su questo, Mick non è speciale, sarebbe stato solo buono, penso che sarebbe arrivato con molta più esperienza di Franco, ma ecco ciò in cui io e la Williams crediamo, e i valori fondamentali”.
“La Williams ha sempre investito nelle nuove generazioni di piloti e nei giovani, e quello di cui ho sempre parlato è il futuro della Williams, e il futuro della Williams non consiste nell'investire nel passato, ma nell'investire in talenti che ci permettano di progredire come individui, nell'investire in un' Academy, di cui vedrete gli annunci nelle prossime sei settimane o giù di lì, su come stiamo riempiendo l'Academy e sulla quantità di fondi che stiamo investendo in essa.E quando si investono così tanti fondi in un' academy, bisogna anche far seguire alle parole i fatti”.
“Franco è davanti ad [Andrea Kimi] Antonelli nel campionato di F2, è davanti a [Oliver] Bearman, è con la MP, che con tutto il rispetto per la MP non è la Prema o la ART, e sta facendo un buon lavoro di preparazione"
“Se penso che abbiamo messo qualcuno in una piscina profonda? Assolutamente sì, al 100%, ma se ascoltate le parole di Franco sentirete che ha voglia di fare, che sa cosa lo aspetta e che è pronto per la sfida”.
C'é una domanda che mi faccio a questo punto: se é vero che la Willams desidera investire su giovani talenti come Colapinto, cosa l'ha portata a firmare con Sainz? Ha già un pilota che porta punti, ovvero Albon, quindi avrebbe potuto confermarlo come pilota titolare anche per il prossimo anno e invece ha optato per un'altra decisione.
Leggi anche: Caos Williams, Wolff e Vettel spingono per Mick Schumacher
Foto copertina x.com