Cosa sono le «Papaya Rules» e come stanno inficiando il mondiale per la McLaren?
08/09/2024 11:21:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Windsor ha espresso critiche sulle decisioni manageriali della McLaren relative all'assenza di ordini di scuderia durante la gara di Monza, e in un'intervista ha dichiarato: “Non ci sono spiegazioni su come gestire la squadra quando Lando e Oscar lottano per lo stesso posto”.

Gestire due piloti che occupano le prime due posizioni in gara sulla stessa macchina, capace di vincere, è una sfida. Se poi consideriamo che qualsiasi pilota in F1 avrebbe tentato il sorpasso se il proprio compagno di squadra non fosse partito bene, è comprensibile. È logico che il Team Principal della McLaren, Andrea Stella, abbia voluto prevenire un potenziale disastro: i due piloti della McLaren che si eliminano a vicenda in lotta, senza guadagnare punti per la squadra.

Windsor ha criticato, inoltre, l'azione aggressiva di Piastri nei confronti di Lando per assumere il comando della gara nel primo giro. “Non sono d'accordo sul fatto di compromettere la gara di un pilota bravo come Lando Norris dopo la pole appena ottenuta con un'auto così buona come la McLaren. È questo che non mi piace”. Piastri si è qualificato in seconda posizione e ha iniziato la corsa accanto al suo compagno di squadra, che aveva ottenuto la pole position. Superando Norris nel primo giro, il pilota australiano è tuttavia riuscito a concludere la gara solo al secondo posto, con Norris che ha finito proprio dietro di lui in terza posizione.

E così ritorniamo al punto discusso in precedenza: come si può chiedere a un pilota di Formula Uno di non attaccare il proprio compagno di squadra? Aggiungendo il fatto che Norris si trova a 62 punti di distacco da Verstappen dopo il weekend di Monza, quei due punti persi da Norris hanno davvero importanza rispetto a Verstappen?

È stato Charles Leclerc della Ferrari a portare a casa la vittoria davanti al pubblico italiano. Sebbene la buona notizia per le speranze di Norris nel campionato piloti contro il rivale Max Verstappen sia che il pilota olandese si è piazzato solo sesto, Norris non è riuscito a portare a casa la vittoria e a ottenere il massimo dei punti contro Verstappen. Attualmente, il pilota britannico si trova a 62 punti di distacco dal pilota della Red Bull, con solamente otto gare rimanenti nella stagione.

La Ferrari ha sicuramente colto l'occasione ma non siamo qui a parlare di loro ora.

É giusto porsi una domanda: Cosa sono le Papaya Rules?

É stato spiegato dopo il  team radio fatto a Lando Norris che le "Papaya Rules" sono regole che impongono di evitare collisioni con le vetture di altri team, e in particolare con quelle di colore papaya. Queste regole permettono ai piloti della McLaren di competere tra loro, a condizione che entrambe le vetture arrivino intatte alla bandiera a scacchi.

È opportuno fare questa precisazione, poiché gli eventi recenti del campionato mondiale di F1 del 2016, all'interno del team Mercedes, evocano ricordi di collisioni tra Rosberg e Hamilton, che di conseguenza hanno favorito i loro avversari.

Nel caso in cui Lando Norris riuscisse a ridurre significativamente il distacco da Max Verstappen nel campionato piloti, la McLaren si troverebbe a dover prendere una decisione. Saranno capaci di farlo?

Foto copertina x.com

Leggi anche: McLaren, Brown insiste: «Non sceglieremo un pilota di punta»


Tag
mclaren | oscar piastri | lando norris | max verstappen | andrea stella |