Bortoleto in Sauber? Ecco cosa dice Andrea Stella in merito
19/09/2024 18:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Durante questa stagione, diversi annunci hanno chiarito un punto fondamentale: i giovanissimi piloti sono vicini all'ingresso in Formula Uno. Prima è emerso Bearman in Haas, poi Antonelli in Mercedes e Colapinto in sostituzione di Sargeant, e ora anche Bortoleto.

Sul tema, Andrea Stella, team principal della McLaren, ha affermato che non si opporranno a Gabriel Bortoleto se Sauber gli offrirà un posto da pilota in Formula 1. Tuttavia, preferirebbero un trasferimento temporaneo piuttosto che una cessione definitiva del giovane pilota. Di recente, Bortoleto è diventato uno dei principali candidati per il posto al fianco di Nico Hulkenberg nel futuro team Audi, insieme a Valtteri Bottas e Theo Pourchaire, e non si può escludere Franco Colapinto dopo la sua eccezionale performance nel Gran Premio dell'Azerbaijan.

Dopo aver ottenuto discreti successi in Formula 4 e Formula Regional, Bortoleto si è distinto vincendo il campionato di Formula 3 al suo debutto l'anno scorso e ottenendo il primo posto nella classifica di Formula 2 a Baku, ancora una volta come debuttante.

Poiché Oscar Piastri e Lando Norris hanno entrambi un contratto a lungo termine con la McLaren, non dovrebbero esserc posti vacanti nella scuderia di Woking prima del 2027. Di conseguenza, Stella è aperto a discutere del futuro di Bortoleto.

“Se [il direttore operativo della Sauber, Mattia] Binotto venisse da me... quando hai un talento del genere, sicuramente non gli impedisci di avere una possibilità in Formula 1”, ha insistito l'italiano.

"Allo stesso tempo, saremo sicuramente interessati a trovare un modo per tenerlo nella famiglia McLaren, perché penso che sia un talento che in futuro potrebbe essere importante per la McLaren.Con i nostri due piloti siamo al sicuro a lungo termine. Non potremmo essere più felici. Ma sicuramente vorremmo tenerlo nella famiglia McLaren. Ma sono sicuro che potremmo trovare una soluzione”.

Stella è rimasto impressionato non solo dalle prestazioni e dalla costanza del suo pilota junior - il 19enne brasiliano ha concluso 17 delle ultime 18 gare di F2 nella top 10 - ma anche dal suo atteggiamento.

“Dico a Gabriel la stessa cosa che dico alla squadra: non guardate la classifica, pensate solo alla bandiera a scacchi e correte una gara alla volta, con i piedi per terra”, spiega. “E lui l'ha fatto.

“Per me, come per Oscar, non è solo l'abilità e l'esecuzione quando è in macchina. Dal punto di vista della guida, è anche - sapete quanto sono umili questi ragazzi, quanto sono disponibili a imparare a lavorare con la squadra. Non sono mai arroganti.

“E quando si combina il talento con il duro lavoro e con questo tipo di valori e di atteggiamento, credo che si possa crescere come pilota. E Gabriel è un altro esempio di crescita così rapida".

“Se pensiamo all'inizio della sua campagna in F2, a volte ha avuto qualche intoppo - non necessariamente dovuto solo alla sua guida, ha avuto qualche problema con la macchina - ma non si è arreso. È rimasto sul caso e ora sta costruendo passo dopo passo”.

Bortoleto ha totalizzato 169,5 punti in questa stagione di F2, mentre i suoi principali rivali Isack Hadjar, Zane Maloney e Paul Aron ne hanno accumulati rispettivamente 165, 135 e 133, con quattro gare ancora da disputare tra i round del Qatar e di Abu Dhabi. Più in basso, Jak Crawford, Andrea Kimi Antonelli e Victor Martins restano matematicamente in lizza per il titolo.

Bortoleto è indubbiamente un talento, e non vi sono dubbi al riguardo, ma quale potrebbe essere la soluzione? Perderlo definitivamente, come è accaduto ad Alpine con Piastri, non sarebbe una mossa saggia perché potrebbe avere successo altrove. D'altra parte, "prestarlo" potrebbe rappresentare una soluzione temporanea per consentirgli di crescere e acquisire esperienza, e magari in futuro potrebbe liberarsi un posto.

Leggi anche: Colapinto vs Bortoleto: derby sudamericano per il sedile in Stake

Foto copertina x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2024


Tag
bortoleto | mclaren | f1 | f2 |