Max Verstappen nello streaming: «No Riceverai i lavori socialmente utili»
26/09/2024 18:15:00 Tempo di lettura: 2 minuti

È passata una settimana, ma la penalità per lavori socialmente utili inflitta dalla FIA a Max Verstappen per aver usato una parolaccia continua a occupare le discussioni. Molti opinionisti e analisti hanno detto la loro sulla questione. La maggior parte si schiera a favore di Verstappen. Anche il suo più grande rivale, Lewis Hamilton, ha offerto il suo sostegno. Neanche l'olandese sembra intenzionato a far cadere nell'oblio l'episodio. È stato decisamente un atto insolito da parte della FIA, simile al divieto di indossare gioielli imposto qualche anno fa.

Mentre la Formula 1 si prende una pausa di un mese per la seconda volta in questa stagione, Verstappen non se ne sta con le mani in mano. Il pilota della Red Bull Racing ha ora tutto il tempo per gareggiare di nuovo online con il suo Team Redline. In settimana, anche l'olandese è stato in azione, e si è potuto seguire lo streaming della squadra.

Durante una di queste sessioni, si è parlato - naturalmente - della penalità inflitta a Verstappen dai commissari della FIA. Qualcuno ha chiesto scherzosamente se fosse consentito bestemmiare durante la sessione online. Verstappen ha risposto immediatamente con una risposta tagliente: “No! Riceverai i lavori socialmente utili”.

La FIA, con la recente "penalità" inflitta a Max Verstappen, non ha mostrato una buona immagine. Sorge spontanea la domanda: è possibile che la FIA sia così concentrata sul comportamento dei piloti da non notare quando un team sfrutta le aree grigie del regolamento per trionfare nelle gare? La Formula 1 sta deviando dal suo percorso, incastrandosi in questioni prive di senso? Un cambiamento di direzione potrebbe essere necessario in questo ambito?

Leggi anche: Verstappen: «Voglio tornare a vincere. L'ala della McLaren? Interessante»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2024


Tag
f1 | fia | max verstappen |