Szafnauer accusa Alpine: «La dirigenza ha causato il caos con Piastri»
09/10/2024 17:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

L'Alpine ha recentemente affrontato una serie di stravolgimenti interni, a partire dalla perdita di Oscar Piastri, ex membro della propria Academy. Sulla questione, l'ex team principal Otmar Szafnauer ritiene che la responsabilità della partenza dell'attuale pilota della McLaren sia interamente della dirigenza.

Piastri era stato annunciato come pilota Alpine a metà del 2022, al posto di Fernando Alonso. Tuttavia, dopo l'annuncio, il pilota australiano ha sorpreso tutti smentendo pubblicamente su Twitter (ora X), dichiarando di non avere alcun contratto per la stagione 2023 con la squadra francese .

Da lì in poi, si è sviluppata una serie di eventi. Daniel Ricciardo ha annunciato che avrebbe lasciato la McLaren alla fine della stagione 2022, e subito dopo sono iniziate a circolare voci su Piastri come suo possibile sostituto . Sebbene Piastri fosse ancora legato all'Alpine, il "Contract Recognition Board" ha dato ragione alla McLaren, permettendole di confermare l'australiano come pilota per il 2023 .

Durante la pausa estiva del 2022, l'Alpine si è trovata improvvisamente senza Alonso e senza il pilota che aveva formato, destinato a prendere il suo posto .

In un'intervista al podcast High Performance, l'ex team principal Szafnauer ha fatto luce sulla vicenda. Ha spiegato che l'Alpine aveva un'opzione su Piastri dopo la sua vittoria in F2, ma non ha esercitato questa opzione entro il termine stabilito. "A novembre c'è stata una finestra temporale di due settimane in cui avremmo potuto esercitare l'opzione, ma non è stato fatto", ha affermato Szafnauer .

L'ex Team Principal ha poi criticato la gestione interna dell'Alpine, affermando che il fallimento nel mantenere Piastri e la sua successiva partenza erano segno di una dirigenza inaffidabile. Szafnauer ha anche sottolineato come ci fossero persone all'interno dell'organizzazione che lavoravano contro di lui: "C'erano persone all'interno dell'organizzazione Alpine che non erano degne di fiducia e che volevano farmi fuori, quindi non stavano lavorando con me" .

Le sue convinzioni non sembrano così lontane dalla realtà, considerando anche il contesto di scarse prestazioni e la gestione caotica che ha portato alla sua uscita dal team, annunciata durante il GP del Belgio . Il comportamento della dirigenza è stato giudicato inappropriato, poiché licenziare un TP durante un weekend di gara è una mossa poco rispettosa .

Attualmente, l'Alpine sembra attraversare un periodo di caos completo, e la risoluzione dei suoi problemi appare ancora lontana.

Leggi anche: Leclerc spiega il gap con la McLaren: «Hanno una mappa di motore particolare»

Foto copertina x.com


Tag
szfnauer | alpine | oscar piastri |