Ricciardo, arriva il cappellino da pensionato: «Sono ritirato, il lavoro è divertirmi». I dettagli
17/10/2024 07:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

È passato ormai quasi un mese dell'addio di Daniel Riccardo al mondo della F1, giunto dopo aver disputato (e concluso all'ultimo posto della griglia) il GP di Singapore. Una gara che, come noto, ha rappresentato il passo d'addio del pilota del team Racing Bulls alla F1 dopo che mai, dal suo rientro in piena estate 2023, aveva davvero convinto e mostrato prestazioni all'altezza del suo nome e del suo passato e che, pertanto, hanno portato i vertici del team a preferirgli Liam Lawson a partire dal l'imminente GP degli Stati Uniti in Texas.

Daniel Ricciardo, dopo il sofferto addio alla massima serie automobilistica sia a Marina Bay che sui canali social, nella giornata di ieri è stato fotografato in una fase di realx con alcuni suoi amici mentre indossava un simpatico berretto con la scritta "Sono in pensione" mentre si godeva sua nuova vita ormai lontano dal mondo dalla F1. Un post Circus che però, va detto, mai è stato molto chiaro. Il primo passo sono stati alcuni scatti social, dopo la gara di Singapore, in cui il pilota australiano ha pubblicato sul una serie di fotografie per mostrare il "dietro le quinte" del suo ultimo weekend come pilota VCARB in cui, tra le varie cose, ha concluso uno scambio di caschi con il connazionale della McLaren Oscar Piastri.

Tra questi scatti è poi emersa un'altra fotografia post-F1 che riguarda Daniel, apparae però sui canali social del pilota di motocross, Adam Cianciarulo, che ha pubblicato diverse foto sul suo account Instagram. Tra queste una era insieme a Ricciardo che, come detto, indossava un berretto con la scritta: "Sono in pensione, divertirmi è il mio lavoro", quasi a sottolineare la sua volontà di staccare in maniera decisa, almeno per il momento, con il mondo della F1 ma anche del motorsport a 360° dopo aver avuto, e concluso, una carriera di successo in F1, vincendo otto gare negli anni di permanenza alla Red Bull ed essere stato considerato come uno dei migliori piloti in F1 tra il 2014 e il 2018.

Un periodo di "splendore" concluso in parte dopo il suo passaggio alla Renault nel 2019, quando è comunque rimasto uno dei migliori piloti in F1, conquistando però solamente due podi per il team Enstone. Un trend calante che invece ha raggiunto il punto più basso durante la sua prima stagione in McLaren, poiché Daniel ha spesso lottato non per battere ma per eguagliare Lando Norris, ottenendo in due anni solamente una vittoria con il team di Woking, nel weekend delnGran Premio d'Italia 2021, "salvando" così con un solo successo di tappa due anni terribili, sia come ambientamento che come prestazioni, persino conclusi (come accaduto poche settimane fa con VCARB) anzitempo con la McLaren che, pur di avere in squadra Oscar Piastri, decise di rescindere il contratto con Daniel a fine del 2022, regalando un anno di paga senza gare.

Leggi anche: Turrini sicuro: «Ecco perché serve una Ferrari competitiva. Novità? Ci siamo già ustionati...»

Leggi anche: UFFICIALE - GP Stati Uniti: McLaren svela una livrea speciale a tutto 'Chrome'

Foto copertina x.com


Tag
ricciardo | mclaren | racing bulls | 2025 | social |