Quando Ricciardo lasciò la Red Bull da vittima: Messico 2018
25/10/2024 11:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

In occasione del Gran Premio del Messico, riviviamo insieme l'edizione 2018, in cui tutti i dubbi di Daniel Ricciardo divennero - suo malgrado - realtà.

Una scelta obbligata

Nel corso di quella stagione, l'australiano decise di sposare la causa Renault per l'anno successivo, lasciando così la Red Bull dopo diversi anni passati a Milton Keynes tra programma Junior, Toro Rosso e team principale.

Tale decisione venne presa per un motivo in particolare: Max Verstappen. O meglio, per il trattamento che la squadra stava riservando ai due.

L'ultimo anno di Ricciardo in Red Bull fu quello in cui tutta la scuderia iniziò a virare nella direzione del futuro campione olandese (riconoscendone appieno il potenziale), trascurando così il classe '89. E quanto successo in Messico ne fu la prova eclatante...

Quando i dubbi di Ricciardo divennero realtà: Messico 2018

Ricciardo rovina la festa di Verstappen, Horner e Marko

Nelle qualifiche del sabato, Verstappen era il grande favorito per conquistare la pole position; nonché diventare il più giovane della storia della Formula 1 a farlo.

Eppure, con un giro eccezionale, Daniel Ricciardo lo beffò di appena 26 millesimi, regalando alla squadra una prima fila tutta Red Bull dopo 5 anni di attesa.

Nei box, le reazioni non potevano che essere d'entusiasmo, penserete voi. E vi sbagliereste. Le facce di Helmut Marko e Christian Horner - in particolare - erano deluse: il pilota che avrebbe lasciato la squadra a fine stagione aveva battuto la stella del futuro. Quel momento rese chiaro a tutti, Ricciardo in primis, che ormai la Red Bull era diventata (e lo sarebbe stato per tanti anni) "Verstappen-centrica".

In gara, l'australiano fu costretto a ritirarsi per un problema meccanico, l'ennesimo della sua ultima e travagliata stagione a Milton Keynes. A vincere fu proprio Super Max, segnando così un inevitabile passaggio di testimone, ma questa è un'altra Storia (di Formula 1).

 

Leggi anche: UFFICIALE - Penalità Norris ad Austin, McLaren fa appello: i dettagli

Leggi anche: Il rimpianto di Alonso: «Potevo andare alla Red Bull nel 2008»

Leggi anche: Aston Martin: clamorosa (e incoerente) rivelazione di Alonso sul ritiro

Leggi anche: Ecco perché la Ferrari può ripetersi in Messico, ma occhio a una variabile

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2024


Tag
ricciardo | redbull | messicogp | 2018 | dubbi | realta | f1 |