Il 2025 potrebbe segnare una svolta importante nella carriera di Robert Shwartzman. Il russo, infatti, sarebbe pronto a lasciare il mondo della Ferrari, nel quale milita dal 2017, a favore di un posto in Indycar con Prema. Tra il pilota e la squadra italiana c'è un legame che va indietro di molti anni, ed è abbastanza naturale che si cerchi la sua esperienza prima di debuttare in un progetto ambizioso quale l'Indycar. Accettare questa offerta, però, vorrebbe dire interrompere i legami con la Scuderia: al momento, il giovane è sia riserva della squadra di Maranello sia pilota"ufficioso" del loro programma Hypercar, essendo una guida della Ferrari del team AF Corse. Nonostante si taglino molti ponti, questa soluzione potrebbe permettergli di evitare altri problemi con le licenze e le cittadinanze: Shwartzman, infatti, correva con la bandiera russa ma, da quando è scoppiata la guerra con l'Ucrania, è passato a quella israeliana. E adesso che anche quest'ultimo Paese è sotto l'occhio dei media per le violenze perpetrate contro la Palestina, la sua carriera è finita nuovamente in cattiva luce (si potrebbe parlare qui dei doppi standard per le licenze sportive...)
La notizia è stata riportata dal famoso giornalista Joe Saward all'interno del suo blog. "Ci sono indizi che il pilota israeliano, che ha sempre corso con la licenza russa fino all'inizio della recente guerra, lascerà il suo ruolo di riserva per la Ferrari e che partirà alla volta degli Stati Uniti per gareggiare con la Prema. Gli americani sono sempre aperti agli israeliani, quindi questa sarebbe una bella mossa per Robert, che si trova in una posizione sfortunata visto che le nazioni che rappresenta hanno problemi con la comunità internazionale. Lui ha talento e spero farà bene, nonostante le difficoltà che ha affrontato", ha scritto il giornalista.
Foto copertina x.com
Leggi anche: La Red Bull punta a Colapinto: le voci nel paddock