UFFICIALE - Leclerc, parolaccia in conferenza stampa: il verdetto della FIA
02/11/2024 08:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Già da diverse gare, la politica della FIA riguardante il linguaggio è diventata molto più stringente. Il presidente Mohammed Ben Sulayem ha infatti dichiarato che i piloti dovranno cambiare il loro modo di esprimersi poiché le persone che fanno parte del motorsport non sono come i "rapper" che mettono una parolaccia in ogni frase.

Verstappen è stata la prima "vittima" di questo nuovo sistema e, durante il Gran Premio di Singapore ha ricevuto la notizia che nei prossimi mesi dovrà svolgere dei lavori socialmente utili. Charles Leclerc invece, grazie anche alle sue immediate scuse, non seguirà il suo collega olandese. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.

La decisione della FIA

UFFICIALE - Leclerc, parolaccia in conferenza stampa: il verdetto della FIA

I Commissari Sportivi hanno esaminato la trascrizione della conferenza stampa post-gara dei piloti in Messico e hanno riscontrato che Charles Leclerc aveva usato un linguaggio non consono in risposta a una domanda un po' provocatoria che gli chiedeva: "che cosa hai detto a te stesso nel momento in cui hai dovuto controllare la vettura all'uscita dell'ultima curva mentre lottavi con Norris?".

In risposta il ferrarista aveva usato un linguaggio volgare, ma, avendo detto esattamente quello che pensava in quel momento, Leclerc si è poi immediatamente reso conto del suo errore e si è scusato.

Un linguaggio del genere non è considerato adatto alla Formula 1. Si tratta di "cattiva condotta" come definito nell'Articolo 20 del Codice Sportivo Internazionale, e costituisce una violazione dell'Articolo 12.2.1.k. I Commissari Sportivi hanno però notato che il linguaggio non era diretto a nessuno in particolare e che Leclerc ha immediatamente capito l'errore e si è scusato prendendosi anche le proprie colpe.

Per questo motivo i commissari della FIA hanno deciso di comminare a Charles Leclerc una multa di 10.000€, con una sospensione di 5.000€ in assenza di recidiva entro 12 mesi. Clicca Qui per leggere il documento ufficiale.

Leggi anche: GP Brasile, Bearman correrà l'intero weekend? Il comunicato della Haas

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza della Sprint Race del GP del Brasile 2024


Tag
leclerc | fia | ufficiale | decisione | formula 1 |