La fase dei doppiaggi è stata molto critica in casa Ferrari nel corso del GP del Messico. Carlos Sainz ha perso quasi 2 secondi da Leclerc a causa della violazione delle bandiere blu da parte dei doppiati. Lo spagnolo ha subito segnalato nei suoi team radio l'accaduto, ritenendolo pericoloso e non in linea con le procedure. Stessa sorte, ancor più gravosa, è capitata a Charles Leclerc che aveva un distacco di oltre tre secondi da Lando Norris a 15 giri dalla conclusione della gara. Vantaggio che ha visto svanire quando entrambi hanno iniziato a doppiare il traffico, incontrando Lance Stroll , Liam Lawson e Franco Colapinto in battaglia fra loro.
Norris però rispetto a Leclerc ha perso meno tempo, riuscendo ad arrivare ad un secondo dal monegasco, per poi superarlo (anche a causa del fuori pista di Leclerc) e ottenere la seconda posizione. Quanto accaduto ha scosso gli animi in casa Ferrari, con Fred Vasseur che ha ammesso come questa violazione della procedura di doppiaggio non ha permesso al team di Maranello di ottenere la meritata doppietta: " Non sono d'accordo con chi dice che Norris è stato più veloce in fase di doppiaggio. Charles aveva un buon ritmo, a causa di questa violazione da parte dei doppiati, abbiamo perso tre secondi di vantaggio. In questa fase abbiamo anche perso molta temperatura nelle gomme e lui [riferendosi a Charles] ha commesso un errore, ma è stata una semplice reazione a catena" ha affermato ai microfoni di Motosport.com
"Quando vedi la bandiera blu lampeggiare, la colpa non è di chi deve effettuare il doppiaggio, ma del doppiato. Sinceramente, non capisco perché la FIA non gli abbia dato una penalità. Ormai è andata, dobbiamo concentrarci sulla prossima e dimenticare quanto accaduto." ha concluso.
Leggi anche: Jos Verstappen prende le parti di Max:« Molti stewards non lo sopportano»
Leggi anche: GP Messico, Leclerc: «Non sono mai stato a mio agio. Felice per Carlos e per il team»
Leggi anche: Il campionato degli altri: la Haas allunga su Racing Bulls nella lotta costruttori
Foto copertina www.ferrari.com