Il 2025 diventa sempre più ricco di opportunità per la Ferrari, che beneficierà della nuova partnership con il colosso infomatico IBM. In particolare, l'azienda statunitense diventerà Premium Partner della Scuderia a partire dal 1 gennaio, e potrà così mettere il suo nome sulla livrea della Rossa. In cambio, IBM "metterà a disposizione la propria esperienza e i suoi strumenti per creare soluzioni digitali all’avanguardia, portando i tifosi direttamente nel cuore dell’azione", si legge dal comunicato. Gli effetti della collaborazione si vedranno così da remoto, e permetteranno di coinvolgere in modo migliore gli appassionati, regalando loro esperienze digitiali sostenibili e inclusive. Questa è la seconda collaborazione in ambito informatico che la squadra di Maranello stringe nell'ultimo periodo, sottolineando (come se ce ne fosse bisogno) la sua forza commerciale. Non ci sono dettagli sul valore dell'accordo, se non che ha una durata pluriennale.
"Siamo orgogliosi di dare il via alla partnership con IBM, una delle aziende di tecnologia e consulenza digitale più prestigiose al mondo. Le nostre due aziende condividono valori come la ricerca dell’eccellenza e il desiderio di spingere sempre oltre i limiti nei rispettivi ambiti di attività, oltre a combinare la nostra tecnologia e le nostre competenze per perseguire la massima qualità e operare con le tecnologie più all’avanguardia. IBM, come Ferrari, punta su persone di talento per far crescere il proprio team ed è quindi il partner perfetto per portare in una nuova dimensione gli appassionati di motorsport e i nostri fedeli tifosi, in un momento in cui la Formula 1 non è mai stata così popolare tra i giovani. La collaborazione con IBM ci permetterà di offrire ai fan della Scuderia Ferrari HP esperienze senza precedenti, aprendo le porte della squadra al mondo esterno, e ci vedrà attivi anche su molti altri fronti per creare attivazioni che genereranno valore per entrambi i brand", ha dichiarato Lorenzo Giorgetti, Chief Racing Revenue Officier della Scuderia Ferrari.
"La Formula 1 è una questione di secondi, sia dentro che fuori la pista. La capacità della Scuderia Ferrari HP di fornire rapidamente esperienze intriganti per gli appassionati negli ambiti più diversi attraverso l’elaborazione dall’enorme mole di materiale di cui è in possesso sarà potenziata grazie ai vantaggi della nostra tecnologia. Unire la sua base di tifosi e la sua rilevanza storica con le soluzioni innovative più all’avanguardia metterà Scuderia Ferrari HP in condizione di aumentare il proprio engagement globale, modernizzando e moltiplicando al contempo i suoi asset digitali", ha aggiunto poi Jonathan Adashek, Senior Vice President Marketing and Communications della IBM
Leggi anche: Shwartzman torna a casa e riparte dall'Indycar: ufficializzata la line up Prema 2025