F1, in arrivo cambiamenti. Domenicali: «Avremo dei Gran Premi europei a rotazione»
08/11/2024 14:40:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Negli ultimi anni la Formula 1 ha acquisito un sacco di nuovi fan sparsi in tutto il mondo, con molti paesi che adesso vogliono essere protagonisti del calendario ospitando un Gran Premio. Secondo l'amministratore delegato della categoria Stefano Domenicali, nel prossimo futuro, un numero imprecisato di eventi "europei" ospiteranno la F1 "a rotazione" alternandosi tra di loro anno dopo anno.

Con un record di 24 gare già stipate nel calendario della F1, le possibilità di aggiungere nuove sedi sono ora più ridotte che mai. Come riportato da Autosport, l'italiano ha già suggerito che la rotazione delle gare europee potrebbe essere un'opzione, dichiarando come questo scenario sia già in programma. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

L'idea di Domenicali

Stefano Domenicali, durante una telefonata con gli investitori di Liberty Media ha dichiarato: "Abbiamo delle novità da condividere molto, molto presto per quanto riguarda la possibilità, a medio termine, di avere dei Gran Premi europei a rotazione. Questo è un aspetto che, ovviamente, chiariremo a tempo debito".

Compreso il GP dell'Azerbaigian, ci sono attualmente 10 gare in Europa, con l'Italia che ne ospita due: Imola e Monza. Nel 2026 si aggiungerà anche Madrid, mentre il contratto di Barcellona scadrà alla fine di quell'anno. Secondo gli ultimi rumors, il Circuit de Barcelona-Catalunya avrebbe iniziato a pensare di condividere un posto in calendario con il GP d'Olanda a Zandvoort, anche se gli organizzatori della gara olandese hanno preso le distanze dall'idea.

Un potenziale problema con il piano di Domenicali è rappresentato dai contratti già in essere con molti circuiti europei, con il futuro finanziario di alcuni di questi che dipende proprio dall'organizzazione di un round della stagione di Formula 1 su base annuale. Silverstone, l'Hungaroring e il Red Bull Ring hanno contratti che durano fino al 2030, per esempio, mentre Spa-Francorchamps, Monza, Zandvoort e Imola sono tutti in scadenza dopo il prossimo anno. Anche Monaco, al momento, ha un contratto solo per il 2025, ma è molto probabile che la gara iconica del Principato venga presto rinnovata.

Nel 2027 debutterà in calendario Qiddiya, mentre si vocifera anche che il Ruanda e l'Argentina vogliano ospitare un Gran Premio di Formula 1. L'attuale Patto Della Concordia, in vigore fino alla fine del 2025, prevede un massimo di 25 gare all'anno nella stagione di F1, ma Domenicali si accontenta di 24 per il momento: "Crediamo che l'equilibrio che abbiamo in termini di numeri sia quello giusto, quindi 24 è il quantitativo corretto per noi. Penso che tutte le proposte che stanno arrivando sul nostro tavolo ci diano la possibilità di fare scelte ancora migliori per il nostro futuro e come sempre, dovremo essere equilibrati, sapendo che non possiamo seguire solo la pura proposta finanziaria diretta".

L'italiano ha infine concluso dicendo: "Penso che siamo in un buon momento per assicurarci che la strategia per il futuro sia ancora più forte, ed è per questo che siamo così fiduciosi sul fatto che questo aiuterà a migliorare la nostra piattaforma sullo sport, sulla prospettiva sociale e commerciale".

 

Leggi anche: La Red Bull ripensa a Sainz? La Williams e Horner smentiscono i rumors

Leggi anche: UFFICIALE - Il talentino della Ferrari Driver Academy Beganovic debutta in Formula 2

Foto copertina x.com


Tag
domenicali | formula 1 | gran premi | europa | calendario |