Qualifiche Sprint Qatar: McLaren devastante, ma ha due punti deboli. Analisi telemetria
Lando Norris ha conquistato la pole position per la Sprint del Gran Premio del Qatar, alla guida di una McLaren davvero impressionante, ma che dovrà fare attenzione ai suoi due punti deboli: vediamoli insieme alla telemetria.

30/11/2024 12:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nelle qualifiche Sprint del Gran Premio del Qatar, la McLaren ha mostrato la netta superiorità prevista per le caratteristiche del tracciato.

Nulla ha potuto la Ferrari, beffata anche dalla Mercedes di Russell e chiamata ad un'impresa tra sabato e domenica per tenere il Mondiale Costruttori davvero in bilico.

Ci sono, però, due fattori che potrebbero aiutare la Rossa nella propria rincorsa, ovvero i due punti deboli della MCL38. Vediamoli insieme alla telemetria.

Norris contro Sainz alla telemetria: ecco cosa emerge

Come possiamo notare dal grafico riportato in basso, la SF-24 ha una velocità massima in rettilineo più elevata (cerchio bianco a sinistra in sovraimpressione), che potrebbe rivelarsi decisiva in caso di attacco o difesa nei confronti degli avversari.

Qualifiche Sprint Qatar: McLaren devastante, ma ha due punti deboli. Analisi telemetria

Nelle prime due curve, invece, Sainz e Leclerc faticano in maniera importante con il sottosterzo, perdendo quasi 1 decimo da Norris.

La McLaren si dimostra poi impressionante tra curva 5 e 6, dove si parzializza l'acceleratore, ma i due Rossi alzano di più il piede.

La Ferrari, d'altro canto, vanta una maggiore velocità di percorrenza nelle curve 12, 13 e 14, affrontate in pieno (cerchio bianco a destra in sovraimpressione).

Se la SF-24 fosse in grado di gestire il graining della gomma anteriore sinistra in quel tratto, potrebbe avere un altro vantaggio importante in ottica gara.

Insomma, non ci resta che assistere alla Sprint - in programma alle 15 italiane - per un primo riscontro prestazionale con più carburante, ma una cosa è certa: la Ferrari dovrà sfruttare i due punti deboli della McLaren per fare la differenza, altrimenti il discorso Mondiale Costruttori si complicherà e non poco...

 

Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Pérez e Tsunoda

Leggi anche: F1 2026, il futuro di Audi è al sicuro: investimento dal Qatar

Leggi anche: UFFICIALE: Due piloti sotto investigazione, i dettagli

Leggi anche: Ferrari: il freddo (inaspettato) in Qatar è un alleato, ma occhio a un aspetto

Foto interna www.f1-tempo.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Qatar 2024


Tag
mclaren | ferrari | qatargp | qualifiche | sprint | f1 |